Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

SICUREZZA URBANA. chioggia

Proseguono sul territorio gli incontri contro le truffe agli anziani

Carabinieri e Adiconsum in campo contro le truffe agli anziani: incontri sul territorio, consigli pratici e invito a segnalare al 112

Proseguono sul territorio gli incontri contro le truffe agli anziani

Truffe agli anziani

Sono tante nel territorio le azioni di prevenzione che le forze dell’ordine organizzano contro le truffe agli anziani e alle persone in difficoltà. Fra queste ci sono gli incontri periodici che da qualche anno i carabinieri organizzano con i residenti, nei territori di competenza.

Nel corso degli anni il fenomeno delle truffe agli anziani si è sempre più specializzato e diffuso. Quelle che i banditi mettono in atto sono truffe, sempre più insidiose. Alcuni di questi incontri si sono svolti nelle settimane e nei mesi scorsi a Chioggia, e in Riviera del Brenta anche con l'intervento di Adiconsum Veneto. La campagna di sensibilizzazione, hanno fatto sapere i carabinieri, continuerà anche nei prossimi mesi in altre parrocchie e in centri di ritrovo per anziani.

Gli incontri sono stati tenuti dal comando della Compagnia carabinieri di Chioggia. Nello specifico va detto gli incontri hanno trattato i principali tipi di truffe in cui gli anziani si possono imbattere. Si è andati così dalla tecnica del finto avvocato o finto carabiniere per il pagamento di una penale inesistente, agli operatori mandati dal Comune (cimiteriali o delle immondizie o di altro tipo), venditori di rilevatori di gas, l'abbraccio per strada e lo specchietto rotto, e anche le truffe "sentimentali". I partecipanti hanno potuto ricevere consigli pratici per difendersi dai raggiri.

Questi incontri si sono rivelati molto utili perché hanno permesso alle persone di capire l’importanza di contattare immediatamente il numero di pronto intervento 112 e di sporgere denuncia, anche in caso di truffa tentata. Le informazioni fornite dalle vittime infatti possono sono d'aiuto per mettere in allerta le pattuglie sul territorio e raccogliere elementi per le indagini, evitando che i truffatori agiscano di nuovo.

Nel corso degli ultimi mesi le forze dell’ordine hanno smantellato vere organizzazioni dedite a questo tipo di crimine anche nel veneziano. Spesso bande organizzate provenienti da altre regioni d’Italia. (a.a.)

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione