Da alcuni anni il Comune di Due Carrare ha avviato la riqualificazione della rete di illuminazione pubblica, allo scopo di razionalizzare i consumi energetici, ottenere un risparmio economico e ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera. A causa della scarsità di risorse, per dar corso agli interventi di miglioramento e modernizzazione della pubblica illuminazione, l’ente locale è obbligato a ricercare i necessari fondi europei partecipando ad appositi bandi. “In ottobre abbiamo provveduto ad elaborare un progetto esecutivo di un’ulteriore porzione importante dei nostri sistemi di illuminazione pubblica e ad inoltrarlo alla Regione Veneto, in funzione di un bando sostenuto da fondi europei – spiega il vicesindaco Claudio Garbo - Il progetto si pone l’obiettivo di risparmiare energia ottimizzando i consumi, di innovare tecnologicamente gli impianti di illuminazione pubblica e di riqualificarli funzionalmente”. Il progetto prevede la sostituzione di oltre 400 vecchie lampade, con altrettante a nuova tecnologia a LED, e di una parte dei sostegni. Il costo dell’intervento ammonta a 300.000 euro. Se la richiesta di finanziamento fosse accolta, l’85% della spesa verrebbe coperta dal contributo europeo a fondo perduto, mentre il 15% sarebbe a carico dell’ente locale. L’amministrazione comunale ha in cantiere altri due progetti di riqualificazione energetica. Il primo consiste nella sostituzione di circa 270 lampade al mercurio con quelle a LED. L’intervento, la cui spesa è di 150 mila euro finanziata con fondi propri dell’ente, è in attesa di esecuzione; il ritardo nell’avvio dei lavori è dovuto ai limiti di spesa imposti dal patto di stabilità. La seconda progettualità prevede la sostituzione nei centri storici di circa 120 lampade al mercurio, con quelle a LED, per un costo di 100 mila euro. Il progetto gode di un finanziamento regionale di 49 mila euro, ma non può essere ancora concretizzato sempre a causa del Patto di stabilità. “I tre interventi sommati comporteranno un risparmio di oltre 350.000 kWh all’anno – puntualizza Garbo - Il risparmio economico rispetto ai vecchi corpi illuminanti, prevalentemente al mercurio, sarà del 74%. Con questi interventi raggiungeremo alcuni importanti obiettivi: l’eliminazione totale dei corpi illuminanti al mercurio, un risparmio energetico del 74%, la riduzione della bolletta elettrica pari a circa 80.000 euro rispetto agli attuali costi, nonché della CO2 emessa in atmosfera e delle manutenzioni.Il rientro dell’investimento, relativo alla semplice sostituzione delle lampade, si concretizzerebbe in circa 4,5 anni”. di Francesco Sturaro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516