Scopri tutti gli eventi
Parità di genere
24.09.2024 - 10:07
In foto: Dott. Paride Bortolato, coordinatore del progetto
ENAIP Veneto I.S. si distingue nel panorama della formazione professionale italiana, diventando la seconda impresa nel settore a ricevere la prestigiosa certificazione per la parità di genere. Questo importante riconoscimento attesta l'impegno dell'impresa sociale veneta nella creazione di un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle diversità.
Essere tra i primi enti del settore a ottenere questa certificazione non rappresenta solo un riconoscimento formale, ma il risultato di un impegno concreto e condiviso all’interno dell’organizzazione aziendale. Il percorso intrapreso ha portato ENAIP Veneto I.S. a ottenere dall’ente certificatore esterno un punteggio elevato di 92 su 100, sottolineando un continuo miglioramento dei processi aziendali che garantiscono equità di trattamento e opportunità di crescita professionale per tutti i collaboratori, a prescindere dal genere.
Coordinatore del percorso che ha portato all'importante riconoscimento è il Dott. Paride Bortolato (in foto), della direzione risorse umane di Enaip.
Il conseguimento della certificazione per la parità di genere è solo una tappa di un cammino avviato da tempo. Nel 2019, ENAIP Veneto ha ottenuto la certificazione Family Audit, attestante l’adozione di misure per favorire l’equilibrio tra vita privata e professionale del personale. Nel 2023, ha aderito al sistema di welfare aziendale accreditato da Veneto Welfare, diventando la 15ª azienda in Veneto a offrire misure concrete a sostegno della famiglia, come il part-time per i primi tre anni dopo il congedo di maternità.
"Promuovere la crescita delle persone e garantire un lavoro dignitoso per tutti è parte della nostra missione", afferma Giorgio Sbrissa, amministratore delegato di ENAIP Veneto. "Desideriamo che ogni individuo che entra in contatto con noi non solo sviluppi competenze, ma anche una cultura basata sul rispetto, l’equità e l’empowerment. Siamo convinti che solo attraverso l’inclusione possiamo esprimere appieno il nostro potenziale collettivo. Un particolare ringraziamento va a tutto il team che ha lavorato con passione ed attenzione al raggiungimento della certificazione".
ENAIP Veneto Impresa Sociale, con quasi un migliaio di persone tra dipendenti e collaboratori, ha posto fin dal 2018 tra i punti focali della propria missione la promozione della cultura inclusiva, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Nel corso del 2025, oltre a quanto già realizzato, sono previste iniziative di formazione e sensibilizzazione, coinvolgendo tutto il personale per consolidare ulteriormente i valori su cui si fonda l’organizzazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516