Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Operazione della polizia

Furbetti della patente e della ZTL smascherati dalla Polizia locale di Verona

Un nano auricolare per superare l'esame di guida e una targa modificata per accedere alla ZTL: due nuovi casi scoperti grazie alla collaborazione tra polizia locale e motorizzazione

Furbetti della patente e della ZTL smascherati dalla Polizia locale di Verona

È servito l'intervento di un medico otorinolaringoiatra per rimuovere un nano auricolare dal profondo dell'orecchio di un 25enne che stava cercando di superare l'esame della patente con l’aiuto esterno. Il giovane, residente a Verona, è stato scoperto grazie alla sinergia tra i funzionari della motorizzazione e gli agenti del laboratorio analisi documentali della polizia locale.

Il ragazzo era in possesso di una telecamera nascosta nella manica del maglione, un router con SIM e, per la prima volta, un minuscolo nano auricolare inserito nell’orecchio. L'operazione di recupero del dispositivo, delle dimensioni di pochi millimetri, ha richiesto l’intervento di uno specialista presso il pronto soccorso. Nonostante il supporto tecnologico e l’aiuto di un suggeritore esterno, il giovane non è riuscito a superare l’esame, avendo sbagliato numerose delle 30 risposte previste.

L’indagine ha portato alla denuncia del 25enne per falso ideologico e materiale, oltre che per l’uso illecito di strumenti di supporto per il conseguimento della patente. I responsabili della motorizzazione, che collaborano con il laboratorio analisi documentali da oltre tre anni, hanno spiegato che chi tenta di superare gli esami con tali sotterfugi dichiara di aver pagato dai 3.000 ai 5.000 euro per questo aiutino.

Parallelamente, le telecamere hanno smascherato un altro furbetto, questa volta della ZTL. Un autotrasportatore proveniente dalla Toscana è stato colto mentre cercava di occultare le ultime due lettere della targa del suo furgone con del nastro adesivo. Senza i permessi necessari per accedere alla ZTL di Verona, l'uomo aveva pensato di eludere i controlli, ignorando però le numerose telecamere presenti nel centro città. Anche lui è stato segnalato all’autorità giudiziaria per occultamento di atto pubblico e sanzionato per accesso abusivo alla ZTL.

Infine, la Polizia Locale è attiva anche nel contrasto degli accessi contromano in ZTL. Solo a settembre, in via Nizza, sono stati emessi 31 verbali, con la sottrazione di oltre 130 punti patente complessivi, in particolare per i conducenti di furgoni e neopatentati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione