Scopri tutti gli eventi
Intossicazioni
20.10.2024 - 18:30
Lunedì 14 ottobre, i Tecnici delle Prevenzione Esperti Micologi dell'Ulss 2 della Marca Trevigiana sono stati chiamati a prestare consulenza micologica presso il Pronto Soccorso dell'ospedale di Vittorio Veneto in seguito a una sospetta intossicazione causata dall'ingestione di funghi.
I due pazienti in questione, madre e figlio, si erano recati presso il presidio ospedaliero vittoriese manifestando sintomi gastroenterici, attribuibili al consumo di funghi raccolti il giorno precedente. Durante l'ispezione macroscopica, i Micologi hanno identificato con chiarezza tra le specie raccolte l'Amanita Phalloides, un fungo letalmente tossico per via dell'elevato contenuto di amatossine, note per provocare intossicazioni severe, il cui consumo deve essere assolutamente evitato.
Entrambi i pazienti sono stati ricoverati per insufficienza epatica. Attualmente, lo stato di salute del figlio mostra segni di netto miglioramento, mentre la madre è tuttora in terapia intensiva presso l'ospedale di Conegliano, con prognosi riservata.
Considerando la proliferazione dell’Amanita Phalloides durante il periodo estivo e autunnale, anche in pianura, è fondamentale, se non imprescindibile, che tutti i funghi raccolti siano sottoposti a un controllo accurato prima di essere consumati, indipendentemente dall’esperienza del raccoglitore.
I controlli sulla commestibilità dei funghi freschi raccolti dai cittadini privati, offerti dall'Ulss 2 della Marca Trevigiana, sono gratuiti e continueranno fino al termine della stagione di raccolta. Questi esami vengono eseguiti nei tre Distretti dell'Azienda da 12 esperti Micologi del Dipartimento di Prevenzione, secondo il seguente calendario:
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516