Scopri tutti gli eventi
Immigrazione irregolare
30.10.2024 - 10:23
Foto di repertorio
Negli ultimi mesi, la provincia di Vicenza è stata teatro di un'intensificazione delle attività di controllo sull'immigrazione irregolare. Sotto la guida del questore Dario Sallustio, l'ufficio immigrazione della questura ha adottato misure più rigorose per affrontare la presenza di immigrati irregolari, con un focus particolare su coloro che rappresentano una minaccia per la sicurezza pubblica.
Nel bimestre settembre-ottobre 2024, sono stati emessi 17 provvedimenti di espulsione amministrativa, di cui 6 per motivi di pericolosità sociale. Inoltre, sono state disposte 2 espulsioni giudiziarie, una dal tribunale di sorveglianza di Verona e l'altra dalla procura della Repubblica di Vicenza. Queste azioni riflettono un approccio deciso verso chi ha commesso reati gravi o ha dimostrato comportamenti pericolosi.
L'ufficio immigrazione ha anche eseguito 5 decisioni di rigetto della domanda di protezione internazionale, equivalenti a provvedimenti di espulsione, e ha dato seguito a 5 espulsioni già emesse. Questi provvedimenti hanno portato a 5 accompagnamenti alla frontiera, dove i soggetti sono stati rimpatriati nei loro paesi d'origine. Inoltre, 8 persone sono state trasferite nei centri di permanenza per i rimpatri (CPR) in Italia, mentre 16 hanno ricevuto l'ordine di lasciare il territorio nazionale entro sette giorni.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516