Scopri tutti gli eventi
Piogge record
07.11.2024 - 15:41
Immagine di repertorio
Il mese di ottobre 2024 si chiude con un bilancio straordinario di precipitazioni in Veneto: mediamente, sono caduti 256 mm di pioggia, un valore che supera del 134% la media del periodo 1994-2023, fissata a 110 mm. Le stime indicano un accumulo complessivo di circa 4.720 milioni di metri cubi d’acqua, un dato che rende ottobre 2024 il mese più piovoso dal 1994.
Questa eccezionale piovosità ha generato un surplus idrico in tutti i principali bacini idrografici della regione, che ha influito positivamente anche sulle falde acquifere. Dopo i consistenti apporti primaverili ed estivi, i livelli della falda, già superiori alla media, hanno raggiunto nuovi massimi del mese, e in alcune aree si sono spinti verso i livelli più alti degli ultimi vent’anni. Solo la zona veronese ha registrato valori lievemente inferiori, ma comunque prossimi al 90° percentile rispetto al periodo storico.
Anche i principali corsi d’acqua veneti registrano portate superiori alle medie storiche, nonostante un leggero calo a partire dalla terza decade di ottobre. Al 31 del mese, infatti, i livelli restano significativamente al di sopra della norma su tutti i maggiori fiumi della regione, evidenziando l’eccezionalità delle precipitazioni che hanno caratterizzato questo autunno.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516