Scopri tutti gli eventi
Cronaca
30.11.2024 - 09:14
Foto di repertorio
A Padova, precisamente in via Pontevigodarzere, un professionista padovano si trova a vivere un incubo che nessuno avrebbe mai potuto prevedere. La sua storia inizia il 16 ottobre 2024, quando decide di affittare il suo appartamento di 70 metri quadrati su Airbnb.
L'appartamento, dopo essere stato prenotato da una coppia per una settimana, è diventato il rifugio di un gruppo di persone di origini nomadi. Questi inquilini, inizialmente sembrati strani al proprietario, si sono rifiutati di lasciare l'abitazione alla scadenza del periodo prenotato. Da allora, l'appartamento è stato occupato da un numero variabile di persone, fino a trenta contemporaneamente, che hanno trasformato la casa in un luogo di feste e disordini, disturbando l'intero quartiere.
Nonostante le numerose denunce e gli interventi delle forze dell'ordine, la situazione non è migliorata. Gli occupanti hanno minacciato il proprietario e i vicini, creando un clima di paura e impotenza. Le autorità, pur intervenendo più volte, non sono riuscite a risolvere il problema, lasciando il professionista e la sua famiglia in balia degli eventi.
L'occupazione abusiva non ha colpito solo il proprietario, ma ha avuto ripercussioni su tutto il quartiere. I vicini, costretti a sopportare schiamazzi notturni e comportamenti molesti, vivono nell'ansia e nella paura.
Oltre al danno morale, l'occupazione ha comportato gravi conseguenze economiche per il proprietario e i suoi vicini. Gli occupanti, infatti, si sono allacciati alle utenze comuni del condominio, costringendo i residenti a pagare per i loro consumi di luce, acqua e gas. Inoltre, l'appartamento subisce danni quotidiani, aggravando ulteriormente la situazione finanziaria del proprietario.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516