Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Aggressione e arresto a Padova: la polizia sventa una rapina e scopre droga nascosta

Un gambiano arrestato per rapina e violazione del daspo urbano. Sequestrati oltre 230 grammi di hashish

Aggressione e arresto a Padova: la polizia sventa una rapina e scopre droga nascosta

La città di Padova è stata tetro di un episodio drammatico: un'aggressione violenta è stata sventata grazie all'intervento tempestivo della polizia. L'episodio, avvenuto il 6 dicembre, ha visto protagonista un giovane gambiano di 26 anni, già noto alle forze dell'ordine per precedenti di rapina e minaccia.

La scena si è svolta nelle prime ore del mattino, quando un passante è stato avvicinato e aggredito con calci e pugni nel tentativo di sottrargli del denaro. Le urla disperate della vittima hanno attirato l'attenzione degli agenti di polizia, che si trovavano nelle vicinanze. Nonostante lo shock e una ferita al volto, l'uomo ha avuto la prontezza di riconoscere il suo aggressore, permettendo così agli investigatori di intervenire prontamente.

Il giovane gambiano è stato fermato e condotto in questura, dove è stato formalmente arrestato. Oltre all'accusa di tentata rapina, l'uomo è stato denunciato per la violazione di un provvedimento di "daspo urbano", emesso dal questore di Padova. Questo divieto gli impediva di frequentare determinate aree della città, tra cui la stazione e il centro cittadino, zone note per essere particolarmente sorvegliate.

L'intervento della polizia non si è fermato all'arresto. Durante i controlli successivi, effettuati con l'ausilio della squadra cinofili, è stata scoperta una significativa quantità di hashish nascosta nei pressi della scalinata di Porta Portello. Il cane poliziotto, chiamato Kamikaze, ha fiutato la droga, permettendo agli agenti di recuperare due panetti sigillati con la scritta Fanta, ciascuno del peso di circa 100 grammi, oltre a un ulteriore pezzo di circa 30 grammi.

L'operazione di polizia si è estesa anche alla zona della movida padovana, con controlli in cinque locali del centro. Sono state identificate 120 persone e verificate le condizioni di regolarità e sicurezza degli esercizi commerciali. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione