Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Carabinieri forestali del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi incontrano gli studenti delle scuole primarie di Sovramonte e Pedavena

Educazione ambientale e cultura della legalità per i giovani al Monte Avena

carabinieri forestali

Nell’ambito dell'iniziativa "Cultura alla Legalità" promossa dall’Arma dei Carabinieri, il Comandante del Nucleo CC Parco di Pian d’Avena, insieme ai suoi colleghi Carabinieri Forestali, ha incontrato gli studenti delle scuole primarie di Sovramonte e Pedavena. Gli incontri, che hanno coinvolto oltre 180 alunni, si sono svolti nel comprensorio sciistico del Monte Avena, nella località "Le Buse".

Durante le sessioni, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di conoscere il lavoro dei Carabinieri Forestali all'interno del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, un’area protetta di grande valore ambientale. È stata posta particolare attenzione su come riconoscere e osservare la fauna selvatica, utilizzando le attrezzature ottiche professionali a disposizione, che gli studenti hanno avuto la possibilità di provare.

I giovani partecipanti hanno anche appreso le buone pratiche per frequentare l'ambiente montano in modo sicuro, rispettando la natura e senza disturbare gli animali. Inoltre, i Carabinieri Forestali hanno mostrato alcune tecniche di rilevamento del manto nevoso, eseguendo dimostrazioni pratiche sulle valutazioni della stabilità del terreno per la previsione di pericoli valanghe, grazie al supporto del servizio specializzato “Meteomont”.

L’incontro ha suscitato grande curiosità, con molte domande da parte degli studenti, che hanno dimostrato un vivo interesse per i temi trattati. Questo tipo di iniziative rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza di proteggere e conservare il nostro patrimonio naturale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione