Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Trattori in Piazza a Rovigo: protesta per il settore agricolo

L'iniziativa promossa da Agricoltori Uniti Rovigo denuncia le difficoltà dell'agricoltura polesana, tra costi elevati e prezzi troppo bassi per i produttori

agricoltura

Foto di repertorio

Nella mattinata di oggi venerdì 28 febbraio a Rovigo, i trattori sono scesi in piazza per portare all'attenzione le gravi difficoltà che sta affrontando l'agricoltura. L'iniziativa è stata promossa da Agricoltori Uniti Rovigo.

La manifestazione è stata commentata dal presidente di Confagricoltura Rovigo, Lauro Ballani, che ha sottolineato l'urgenza di un intervento per sostenere il settore. "Questa manifestazione è l'ennesimo segnale di un'agricoltura in crisi, che sta attraversando una fase di profonda sofferenza. La situazione nel polesano non è diversa, soprattutto per alcune colture come cereali, soia, mais e la frutticoltura," ha dichiarato Ballani.

 Agricoltori Uniti Rovigo denunciano ormai da tempo le difficoltà legate ai costi di produzione troppo alti e ai prezzi troppo bassi che gli agricoltori ricevono per il loro lavoro. "Per ogni 100 euro spesi dai consumatori nella grande distribuzione, meno del 20% arriva effettivamente agli agricoltori," ha aggiunto Ballani, evidenziando l'iniquità del sistema. A ciò si sommano le problematiche legate alla burocrazia e alla politica agricola europea, che, secondo l'associazione, non ha raggiunto gli obiettivi prefissati, imponendo restrizioni che penalizzano i produttori. "Mentre il Brasile ha quintuplicato le rese del mais negli ultimi 20 anni, noi abbiamo visto una riduzione drastica," ha concluso il presidente di Confagricoltura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione