Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Treviso, controlli serrati della Polizia Locale: patenti ritirate, denunce e un fermo

Verifiche a tappeto tra centro, Foro Boario e Treville

controllo velocità polizia a verona

Foto di repertorio

Operazione di controllo straordinario da parte della Polizia Locale, nel pomeriggio di mercoledì, che ha visto gli agenti impegnati in una serie di accertamenti in diverse aree del territorio: dal centro città al Foro Boario, fino alla frazione di Treville. L’attività ha coinvolto circa 80 veicoli e altrettanti conducenti, sottoposti a verifiche approfondite.

Durante i controlli è stato identificato un soggetto già noto alle forze dell’ordine, che nei giorni scorsi si era stato protagonista di un inseguimento nel centro cittadino. L’uomo, con precedenti per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, è stato fermato e segnalato all'autorità giudiziaria.

Sul fronte della sicurezza stradale, il bilancio parla chiaro: cinque patenti ritirate, una denuncia per guida in stato di ebbrezza e un fermo amministrativo per guida senza casco. Particolare attenzione è stata riservata alla pericolosa abitudine di usare il cellulare alla guida, che ha portato al ritiro immediato di diverse patenti. Una pratica, questa, che nonostante le sanzioni sempre più severe, continua a rappresentare una delle principali cause di incidenti, soprattutto nei centri urbani, dove la presenza di pedoni e ciclisti rende la distrazione ancora più rischiosa.

L’azione di contrasto si è estesa anche al Foro Boario, da tempo sorvegliato speciale a causa di furti e atti vandalici su veicoli in sosta. A Treville, in via Priuli, i controlli sono stati intensificati a seguito delle lamentele dei residenti per l’eccessiva velocità dei mezzi in transito, soprattutto in prossimità della pista ciclabile.

Da inizio anno, la Polizia Locale ha già sequestrato 25 veicoli per mancanza di assicurazione e ritirato 26 patenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione