Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza sul lavoro

Ennesimo incidente sul lavoro a Padova: l'allarme dei sindacati

La Uil Veneto interviene dopo il secondo episodio in pochi giorni: “Agghiacciante, servono misure urgenti e tecnologie preventive in tutta la regione”

Il segretario generale Roberto Toigo

Il segretario generale Roberto Toigo

A pochi giorni dalla tragica morte di Victor Durbala, un altro drammatico episodio scuote il mondo del lavoro in Veneto. In pieno centro a Padova, due operai sono precipitati da un solaio durante lavori all’interno di un ex convento situato in via Santa Eufemia. Le condizioni dei lavoratori sono gravi, secondo le prime informazioni.

La notizia ha suscitato una reazione immediata da parte della Uil Veneto, che ha definito l’accaduto “agghiacciante”. Il segretario generale Roberto Toigo ha espresso preoccupazione per la frequenza con cui si verificano incidenti simili nella regione.

«La casistica degli infortuni sul lavoro in Veneto parla chiaro – ha dichiarato Toigo – e questa è una delle circostanze più ricorrenti. Quanto accaduto dimostra, ancora una volta, l’urgenza di intervenire con strumenti concreti e tecnologici per tutelare la vita dei lavoratori».

Toigo ha ricordato l’avvio, nel Veneziano, di una sperimentazione coordinata dalla Prefettura che prevede l’uso di dispositivi indossabili capaci di segnalare o bloccare movimenti pericolosi. Un’iniziativa che, secondo il sindacato, dovrebbe essere estesa su scala regionale, almeno per le tipologie di incidenti più frequenti.

«La speranza – ha concluso Toigo – è che i due operai possano riprendersi. Ma la speranza da sola non basta: servono azioni immediate e concrete per fermare questa strage silenziosa».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione