Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Chioggia, controlli dei Carabinieri su ristoranti e imbarcazioni: sanzioni per oltre 5.000 euro

Violazioni igienico-sanitarie e mancata tracciabilità alimentare nei locali

Chioggia, controlli dei Carabinieri su ristoranti e imbarcazioni: sanzioni per oltre 5.000 euro

Le forze dell'ordine al lavoro

Proseguono i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Chioggia sul fronte della sicurezza alimentare e della corretta gestione delle attività di ristorazione e pesca. Nei giorni scorsi, i militari hanno effettuato un’operazione mirata al rispetto delle norme igienico-sanitarie e della tracciabilità degli alimenti, toccando ristoranti e imbarcazioni della zona.

Durante le ispezioni, due esercizi di ristorazione sono stati trovati non conformi: entrambi presentavano criticità legate alla pulizia e al rispetto delle regole sanitarie. In uno dei due locali, inoltre, è stata riscontrata la violazione delle procedure previste dal sistema HACCP, fondamentale per garantire la sicurezza degli alimenti lungo tutta la filiera.

Sanzioni per oltre 3.500 euro ai ristoranti

A conclusione dei controlli, i titolari dei due locali sono stati sanzionati amministrativamente per un totale di 3.500 euro. Le autorità continuano a monitorare attentamente il settore per prevenire rischi per la salute pubblica e garantire il rispetto delle normative europee e nazionali.

Irregolarità anche in mare: sanzionati diportisti e un peschereccio

Nella stessa giornata, l’attività si è estesa anche al controllo di 10 imbarcazioni. I Carabinieri hanno accertato sette infrazioni da parte di diportisti, relative a inosservanze del codice della navigazione. Il proprietario di un motopesca è stato invece multato con una sanzione di 2.000 euro per la mancanza di documentazione obbligatoria riguardante circa 50 kg di molluschi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione