Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Allarme sanitario

Chikungunya a Verona, due nuovi casi confermati: disinfestazioni a Santa Lucia, Borgo Milano e Chievo

Il Comune intensifica la prevenzione con interventi larvicidi e rimozione dei focolai, mentre la storica Sagra del Ceo viene sospesa per precauzione fino a domenica 14 settembre

puntura-zanzara

Foto di repertorio

Sale l’attenzione sanitaria a Verona: negli ultimi giorni sono stati confermati due nuovi casi di Chikungunya, portando le autorità locali a rafforzare le misure di prevenzione contro la diffusione del virus. Su indicazione dell’Ulss 9 Scaligera, il Comune ha programmato interventi di disinfestazione nei quartieri di Santa Lucia, Borgo Milano e Chievo, interessando in totale 38 vie e piazze tra trattamenti larvicidi e rimozione dei potenziali focolai.

Tra le aree coinvolte ci sono anche i luoghi della Sagra del Ceo, la tradizionale festa estiva di Chievo, che fino a sabato 15 settembre avrebbe animato le serate veronesi. Gli organizzatori hanno deciso di sospendere tutte le attività almeno fino a domenica 14, in attesa di valutazioni ulteriori sulle condizioni di sicurezza sanitaria.

Il sindaco Damiano Tommasi ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra cittadini e amministrazione, invitando a seguire le indicazioni dell’Ulss e a prestare attenzione ai piccoli accumuli d’acqua dove le zanzare possono riprodursi. L’allerta riguarda soprattutto le zone già colpite, ma l’invito a proteggersi dai morsi delle zanzare vale per tutta la città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione