Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Maltempo a Caorle: attivato il centro operativo comunale, allagamenti nelle zone basse

Pioggia intensa provoca fino a 30 cm d’acqua nelle abitazioni; protezione civile e vigili del fuoco in stato di massima allerta

Maltempo a Caorle: attivato il centro operativo comunale, allagamenti nelle zone basse

Foto di repertorio

Il maltempo ha colpito duramente Caorle nella mattinata di martedì, spingendo il Comune ad attivare il centro operativo comunale per fronteggiare gli allagamenti nel centro storico. La pioggia battente ha causato infiltrazioni e accumuli d’acqua che in alcune abitazioni situate nelle zone più basse hanno raggiunto i 30 centimetri.

Nonostante una tregua a metà giornata, la situazione resta sotto stretta osservazione a causa dei bollettini di allerta emessi dall’Arpav per l’intero Veneto orientale. La Protezione Civile regionale ha inoltre aperto la propria sala operativa a Marghera per monitorare l’evolversi delle condizioni meteo.

I vigili del fuoco, impegnati su più fronti nel Nord Italia, sono pronti ad intervenire nuovamente a supporto della popolazione, che già 13 giorni fa aveva subito pesanti allagamenti, soprattutto nella zona di Bibione, a seguito di altri intensi nubifragi.

Al momento la situazione nel primo pomeriggio appare stabile, ma la preoccupazione per nuove piogge intense mantiene alta la vigilanza degli operatori del 115 e delle forze locali. Sono numerose le chiamate di emergenza gestite nella regione, con decine di interventi ancora in corso per contenere i danni provocati dalle precipitazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione