Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Veneto maltempo

La Pedemontana si sveglia imbiancata: grandinata notturna tra Pederobba e Valdobbiadene

Strade bloccate, automobilisti in fuga sotto i cavalcavia. Colpiti i vigneti, preoccupazione per l’agricoltura

La Pedemontana si sveglia imbiancata: grandinata notturna tra Pederobba e Valdobbiadene

Foto di repertorio

Uno scenario quasi invernale, ma in pieno settembre. La Pedemontana trevigiana si è svegliata imbiancata dopo una violenta grandinata che, tra le 21 e le 22 di ieri sera, ha colpito in sequenza Pieve del Grappa, Crespano, Pederobba e poi Valdobbiadene, investendo anche aree limitrofe come Resana, Cavaso del Tomba, Borso del Grappa, Monfumo e Vedelago.

I primi chicchi di ghiaccio sono caduti poco dopo le 21, sorprendendo gli abitanti con un rovescio improvviso e particolarmente intenso. La grandine si è presto trasformata in un manto bianco che ha coperto orti, giardini e strade, con le carreggiate divenute impraticabili in più punti. Molti automobilisti si sono rifugiati sotto i cavalcavia della Feltrina, oppure nei distributori di benzina, per evitare danni alle vetture, fortunatamente contenuti grazie alle dimensioni ridotte dei chicchi.

Tuttavia, la vera preoccupazione riguarda l'agricoltura, già provata da una stagione difficile. In particolare, i vigneti di Valdobbiadene, cuore pulsante della produzione del Prosecco Superiore DOCG, sono stati flagellati da una grandinata che ha lasciato segni evidenti. “Danni da valutare, ma in alcune zone la vendemmia rischia un colpo durissimo”, raccontano gli agricoltori, allarmati.

Il maltempo ha poi proseguito la sua corsa verso Cornuda, accompagnato da bombe d’acqua e da un repentino abbassamento delle temperature, che si è registrato in tutta la provincia di Treviso. Nessun ferito segnalato, ma tanta paura, soprattutto alla luce delle recenti bombe d’acqua e grandinate estive che avevano già causato danni importanti nella Marca.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione