Scopri tutti gli eventi
Università e diritti
26.09.2025 - 12:00
Ca' Foscari, Venezia
L’Università Ca’ Foscari ha scelto una presa di posizione netta sulla guerra in Medio Oriente. Nelle sedute del 25 e 26 settembre, il Senato accademico e il Consiglio di amministrazione dell’Ateneo hanno approvato una mozione che condanna le azioni militari del governo israeliano nei confronti della popolazione di Gaza e della Cisgiordania, richiamandosi ai pronunciamenti della Corte Penale Internazionale e alle risoluzioni delle Nazioni Unite.
Nel documento si sottolinea come, da mesi, il mondo stia assistendo all’uccisione di migliaia di civili e alla distruzione sistematica di scuole e università palestinesi. Per questo motivo Ca’ Foscari ha deciso di non avviare nuovi accordi con enti e istituzioni israeliane coinvolte, direttamente o indirettamente, nella campagna militare, e di sospendere quelli già attivi. La misura resterà in vigore fino a quando non ci sarà la fine delle operazioni belliche e un chiaro impegno del governo israeliano al rispetto dei diritti fondamentali e del diritto internazionale.
Parallelamente, l’Ateneo veneziano ha annunciato di essere al lavoro su una strategia di controllo delle proprie collaborazioni scientifiche, didattiche e amministrative, così da garantire coerenza con i valori fondanti dell’università.
Il Senato accademico ha infine voluto esprimere solidarietà agli studiosi israeliani che si oppongono alle politiche di guerra e occupazione, chiarendo che la sospensione riguarda solo i rapporti istituzionali e non quelli individuali tra ricercatori, considerati strumenti di dialogo e di pace tra i popoli.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516