Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Iniziativa di recupero dei rifiuti

L'arte del recupero al Lido di Venezia: il progetto SCART utilizza rifiuti industriali per creare opere d'arte

Esposizione di ritratti SCART durante l'81ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica

L'arte del recupero  al Lido di Venezia: il progetto SCART utilizza rifiuti industriali per creare opere d'arte

Il ritratto di Marylin Monroe realizzato dal progetto SCART

Quest’anno, l’arte del recupero e il mondo del cinema si incontrano in modo unico e affascinante all'81ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Fino al 7 settembre, il Lido ospiterà una mostra speciale dedicata ai ritratti realizzati dal progetto SCART del Gruppo Hera, che utilizza esclusivamente rifiuti industriali per creare opere d'arte.

L’esposizione, visibile presso tre rinomati luoghi della kermesse veneziana – Terrazza Biennale, Terrazza Cinematografo by Atlas Concorde all'Hotel Excelsior e La Villa Powered by Giffoni Hub (Villa Zavagli) – presenterà diciassette ritratti di icone del cinema internazionale. Tra le opere esposte, spicca un omaggio ad Alain Delon, realizzato con scarti di pelle in onore del grande attore recentemente scomparso.

Le opere, frutto dei laboratori SCART, trasformano scarti industriali come ritagli di pelle, cerniere, filamenti metallici e altri materiali di scarto in rappresentazioni artistiche di celebrità del cinema. Il ritratto di Giulietta Masina, per esempio, è creato con scaglie di plastica e cavi elettrici, mentre quello di Marylin Monroe combina pelle, metallo e plastica. 

Le opere, pur nei diversi stili e materiali, condividono un approccio visivo ispirato ai macchiaioli, con effetti di grande profondità che emergono man mano che ci si allontana. Questo effetto è ottenuto grazie alla disposizione e alla scelta dei materiali, che conferiscono una qualità unica a ciascun ritratto.

Le opere esposte non si limitano ai ritratti; fanno parte di una collezione molto più ampia che include scenografie, costumi teatrali, sculture e oggetti di design, tutti creati dai laboratori SCART dell’impianto di trattamento rifiuti Herambiente a Santa Croce sull'Arno. Il progetto SCART non solo promuove la creatività e l’arte, ma anche una cultura del recupero e del consumo sostenibile, mirando a sensibilizzare il pubblico verso comportamenti più virtuosi e rispettosi dell’ambiente.

Di seguito, l’elenco completo delle opere esposte:

Terrazza Biennale

  • Scena da La Dolce Vita
  • Audrey Hepburn
  • Alberto Sordi
  • Ugo Tognazzi
  • Liliana Cavani

Terrazza Cinematografo by Atlas Concorde (presso Hotel Excelsior)

  • Marcello Mastroianni
  • Giulietta Masina
  • Pupi Avati
  • Alain Delon

La Villa Powered by Giffoni Hub (Villa Zavagli)

  • Marcello Mastroianni in 8 ½
  • Scena da La Voce della Luna
  • Pierfrancesco Favino
  • Pupi Avati
  • Marylin Monroe
  • Brigitte Bardot
  • Giulietta Masina
  • Diego Abbatantuono
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione