Scopri tutti gli eventi
Rivoluzione digitale
14.09.2024 - 15:37
Castello di Thiene
Thiene (Vicenza), 14 settembre 2024 – Il Castello di Thiene ha aperto oggi le sue porte a una rivoluzionaria esperienza di visita, che promette di trasformare il modo in cui i visitatori esplorano la storica dimora veneta. Questo nuovo progetto, frutto di un’iniziativa della famiglia proprietaria e sostenuto dalla Regione del Veneto, unisce innovazione tecnologica e patrimonio culturale attraverso l’uso di realtà aumentata e specchi magici.
Francesca di Thiene, comproprietaria del Castello, ha sottolineato l’obiettivo principale di potenziare il percorso museale esistente, arricchendolo con narrazioni moderne e contenuti immersivi. “Vogliamo migliorare e ampliare l’esperienza del visitatore,” ha dichiarato, “introducendo tecnologie all’avanguardia come ricostruzioni storiche, quiz e specchi magici che raccontano aneddoti sorprendenti”.
L’iniziativa è il risultato di una collaborazione internazionale, con la partecipazione di esperti e aziende provenienti da Portogallo, Italia e oltre. Il progetto include l’uso di intelligenza artificiale, modellazione 3D e sound design per ricreare ambientazioni storiche del XVI secolo. Inoltre, l’archiviazione digitale delle opere d’arte del Castello è stata un passo cruciale per garantire la valorizzazione del patrimonio storico.
La nuova esperienza permette ai visitatori di esplorare la dimora attraverso un’app dedicata, che offre una visione immersiva e interattiva degli spazi storici. Gli specchi magici, posizionati in punti strategici, si animano al passaggio dei visitatori, raccontando storie e curiosità del passato.
Il progetto ha ricevuto un contributo significativo dalla Regione del Veneto, pari a oltre 170mila euro, su un investimento totale di oltre 250mila euro. Questo sostegno è stato fondamentale per la realizzazione dell’ambiziosa iniziativa, che mira a attrarre un turismo di qualità e a sostenere l’economia locale.
Il Castello di Thiene, che fa parte dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, punta a diventare un punto di riferimento per la promozione del turismo nella Pedemontana e nella città di Thiene. Francesca di Thiene conclude: “Speriamo che questo progetto possa ispirare ulteriori iniziative e contribuire alla valorizzazione del nostro territorio”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516