Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Arte e infanzia

"Muri di Calle": l'arte dei bambini di Chioggia in mostra a Palazzo Grassi

I disegni degli alunni delle scuole di Sottomarina e Brondolo offrono un nuovo sguardo sulla città di Chioggia

disegno bambini casa

Immagine di repertorio

Nella serata di oggi, sabato 21 settembre, alle ore 18.00, Palazzo Grassi, nel cuore di Chioggia, ospiterà un evento che promette di essere un vero e proprio viaggio attraverso gli occhi dei bambini: la presentazione ed esposizione di "Punti di Vista". Questa mostra raccoglie i disegni realizzati dagli alunni della scuola primaria M. Merlin di Sottomarina e della scuola dell'infanzia di Brondolo, ispirati dall'iniziativa "Muro di Calle – Persi per Chioggia".

Il progetto nasce dalla creatività di Fabio Persi, che ha saputo coinvolgere i piccoli artisti di Chioggia con il supporto del corpo docente delle scuole. Persi ha dimostrato come l'arte e la conoscenza possano diventare strumenti di crescita e condivisione.

Per stimolare la curiosità e la partecipazione attiva dei bambini, alcune classi sono state accompagnate dalle loro maestre in un'esplorazione delle calli di Chioggia alla ricerca dei pannelli artistici. Questo percorso ha permesso agli alunni di immergersi nella vita quotidiana della città, osservando e interpretando il mondo che li circonda. Solo successivamente, i bambini hanno dato vita alle loro composizioni grafiche, disegnando e colorando nei mesi antecedenti alla chiusura dell'anno scolastico.

L'esposizione "Punti di Vista" invita tutti a scoprire Chioggia nella sua interezza, seguendo l'esempio dei bambini. Passeggiando per le calli e osservando la vita quotidiana del paese, i visitatori potranno immergersi in un viaggio visivo che promette di cambiare il loro punto di vista sulla città. Per facilitare questa scoperta, è disponibile una mappa, sia in italiano che in inglese, presso lo IAT (Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica) di Chioggia e a Palazzo Grassi. La mappa segnala i migliori percorsi per una camminata, ma i visitatori sono anche invitati a perdersi nella bellezza del centro storico in tutte le stagioni dell'anno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione