Nella prima di ritorno, grande rimonta dei bassopolesani che al palazzetto di Porto Viro, sotto di due set, vincono la gara.
Potrebbe passare alla storia come il miracolo di Santo Stefano quello compiuto dalla Delta Group Porto Viro nella prima giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Sotto di due set contro un’ottima Tinet Prata di Pordenone, i nerofucsia risorgono dalle ceneri imponendosi 3-2 dopo due ore e quaranta da batticuore. Per i ragazzi di Battocchio è la sesta vittoria casalinga della stagione, la terza nelle ultime quattro gare e vale l’aggancio al quinto posto della classifica. Morale altissimo, gambe forse un po’ appesantite: bisognerà ritrovare anche quelle per vivere un’altra serata memorabile giovedì, nei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia al PalaGrotte di Castellana. Coach Matteo Battocchio a fine gara: “C’è poco da dire, se non spellarsi le mani di applausi per questi ragazzi, che sono riusciti a vincere una partita che sembrava già persa. Avevamo in pugno il primo set e abbiamo patito tantissimo il fatto di non averlo portato a casa, nel secondo quasi riuscivamo a rimontare, nel quarto la situazione sembrava disperata, invece abbiamo tirato ancora fuori qualcosa di straordinario. È tutto merito dei ragazzi, di chi ha iniziato, di chi è entrato, di chi ha finito la partita. Ognuno di loro ha scritto un pezzettino di questa vittoria”. L’MVP di giornata Giacomo Bellei: “Siamo contenti e anche un po’ stanchi per le tante partite ravvicinate, devo dire la verità, ma fa parte del gioco. Con la classifica corta ogni punto vale tanto e siamo stati bravi a portarne a casa due, credo però che possiamo recriminare: se evitavamo un po’ di imprecisioni e di errori al servizio nel primo set, poteva finiva diversamente. Poi abbiamo giocato con un po’ di tensione e secondo me non la dovremmo avere in una normale partita di campionato”. TABELLINO Delta Group Porto Viro-Tinet Prata di Pordenone 3-2 (28-30, 20-25, 27-25, 25-23, 15-13) Delta Group Porto Viro: Erati 10, Zorzi, Russo (L), Vedovotto 7, Sette 5, Lamprecht (L), Barone 12, Garnica, Bellei 23, Pierotti 15, Sperandio 2, Krzysiek 9, Iervolino 1, n.e. Maccarone. Coach: Matteo Battocchio. Tinet Prata di Pordenone: Baldazzi 12, Katalan 11, Pegoraro 1, De Angelis (L), De Paola 1, Scopelliti 1, Boninfante 5, Gambella, De Giovanni, Bortolozzo 11, Petras 24, Porro 12, n.e. Bruno (L), Gutierrez. Coach: Dante Boninfante.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter