Non solo il Gruppo Hera in crescita: buoni anche i risultati e le attività della controllata commerciale EstEnergy, attiva nella fornitura di energia elettrica, gas naturale, soluzioni per il risparmio energetico, il fotovoltaico e la mobilità elettrica
Il Gruppo detiene il 75% delle quote societarie di EstEnergyattraverso Hera Comm. Primo operatore energy del Nordest, EstEnergy opera in Friuli Venezia Giulia, Veneto e parte della Lombardia e gestisce anche i marchi territoriali Amga Energia & Servizi, Ascopiave Energie, Ascotrade e Blue Meta. In linea con il Gruppo Hera, EstEnergy Spa ha chiuso positivamente l’esercizio 2023, con un MOL al 31/12/2023 di 65,4 milioni (+12% rispetto al 2022), con investimenti lordi che hanno superato i 22 milioni di euro (+115% rispetto al 2022). Cresce anche il numero dei clienti che supera il milione di contrattualizzazioni (+3,9% rispetto al 2022) e aumenta il numero di impianti fotovoltaici e soluzioni HVAC (Heating Ventilation and Air Conditioning) realizzate. Con 1 MWp di potenza installata nel 2023 (+155% rispetto al 2022), in particolare, il fotovoltaico si conferma uno strumento sempre più importante per offrire ai clienti una risposta concreta sull’asse dell’efficienza energetica e della salvaguardia ambientale. Nel 2023 il focus è stato su digitalizzazione e sviluppo e miglioramento della rete vendita e contatto con i clienti. Gli investimenti lordi per il rifacimento e il restyling degli sportelli clienti, finalizzati a migliorare il servizio, hanno superato i 300 mila euro (+242% rispetto al 2022), con 27 dei 60 punti di contatto coinvolti in attività di rebranding, restyling complessivo o nuova apertura. Tra questi 6 sportelli sono stati oggetto di rifacimenti strutturali, per migliorare l’accesso e la fruizione del servizio a tutti i clienti. Ulteriori investimenti sono previsti per il 2024 per i canali di contatto diretti di EstEnergy, che fungeranno da punto di riferimento, nei territori serviti dall’azienda, anche per gli utenti del nuovo Servizio a Tutele Graduali elettrico. A fronte dell’aggiudicazione della gara nazionale indetta dall’Acquirente Unico per i clienti non vulnerabili, in vista della fine del Mercato di Tutela Elettrica, a partire dal 1° luglio 2024 il Gruppo Hera sarà infatti il nuovo gestore anche in alcune aree del Nordest tra cui, in particolare nelle province di Bergamo, Padova, Udine e Venezia, per un totale di circa 315 mila punti di fornitura complessivi. Nell’ambito dei progetti speciali, l’azienda ha investito complessivamente 110 mila euro per il progetto di cause related marketing Digi e Lode, che valorizza le scelte digitali dei clienti, premiando le scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio con fondi per la digitalizzazione scolastica.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516