Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cadore Dolomiti Music Festival

Cadore Dolomiti Music Festival: un viaggio musicale tra le montagne

Il festival musicale più grande d'Italia chiude con il concerto del Kla(N)g Trio a Borca di Cadore

Cadore Dolomiti Music Festival: un viaggio musicale tra le montagne

Foto di repertorio

Il Cadore Dolomiti Music Festival, l'evento musicale diffuso più grande d'Italia, si avvia alla conclusione dopo un'estate ricca di appuntamenti. Sabato 31 agosto, alle ore 11.00, nella Chiesa di Nostra Signora del Cadore a Borca di Cadore, si terrà il concerto "Dal niente" del Kla(N)g Trio, segnando l'ultimo appuntamento del programma "Dolomiti più note". 

UN FESTIVAL CHE UNISCE TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Il Cadore Dolomiti Music Festival è nato quest'anno dall'unione di tre storici festival cadorini: Dolomiti Blues&Soul Festival, Organi Storici in Cadore e Dolomiti più note. Questa fusione ha creato un cartellone condiviso che mira a promuovere il Cadore come "terra musicale", valorizzando la ricca tradizione musicale delle Dolomiti cadorine. Il festival offre un'ampia gamma di generi musicali, dalla musica afroamericana al jazz, dal rock alla musica classica, fino alla tradizione musicale di montagna.

UN PROGRAMMA RICCO E VARIEGATO
Il festival, che si è svolto in oltre 50 location del Cadore, ha proposto più di 60 appuntamenti con 80 ospiti internazionali. Un'offerta musicale vasta e variegata che ha saputo attrarre un pubblico eterogeneo, desideroso di esplorare nuovi mondi sonori. La Magnifica Comunità di Cadore, ente capofila del festival, ha saputo valorizzare la specificità di ciascuna proposta musicale, facendo percepire la varietà e la ricchezza di generi, ospiti e linguaggi.

IL CONCERTO DEL KLA(N)G TRIO
Il Kla(N)g Trio, composto da Natalija Tripković al violino, Melina Karampali al violoncello e Maurizio De Luca alla fisarmonica, è nato nel 2022 a Klagenfurt, presso la Gustav Mahler Privatuniversität der Musik. Nonostante la formazione insolita, il trio si dedica principalmente all'esecuzione di musica contemporanea, collaborando con compositori come Eber Garcia Condes, Gianmartino Maria Durighello e Jacob Gruchmann-Bernau. Il concerto "Dal niente" esplorerà le diverse sonorità che si possono ottenere con questa formazione, creando un ponte tra il silenzio e l'evento sonoro.

LA CHIESA DI NOSTRA SIGNORA DEL CADORE
La Chiesa di Nostra Signora del Cadore, situata nel villaggio ENI di Borca di Cadore, è un capolavoro architettonico progettato da Edoardo Gellner in collaborazione con Carlo Scarpa. La chiesa, essendo privata, è libera dalle disposizioni classiche e offre un'esperienza unica grazie ai materiali e alle tecnologie impiegate, come murature in cemento grezzo, rivestimenti in legno e strutture in acciaio. Un luogo perfetto per un concerto che promette di essere un'esperienza sensoriale unica.

L'ULTIMO APPUNTAMENTO
Il cartellone del Cadore Dolomiti Music Festival si chiuderà sabato 7 settembre, nella Chiesa Arcidiaconale Santa Maria Nascente, con il concerto inaugurale del nuovo organo e l'organista Alessio Corti. Un finale che promette di essere all'altezza delle aspettative, chiudendo in bellezza un'estate di musica e cultura. Per chi desidera ulteriori informazioni, il programma completo è disponibile sul sito della Magnifica Comunità di Cadore: https://www.magnificacomunitadicadore.it/.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione