Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi musicali

Un concerto di pianoforte per celebrare i 25 Anni dell'AIPD Venezia-Mestre

Un evento speciale all'Ospedale dell'Angelo con il maestro Filippo Gamba e il giovane talento Pietro Casarin

Un concerto di pianoforte per celebrare i 25 Anni dell'AIPD Venezia-Mestre

L' Associazione Italiana Persone Down (AIPD) sezione Venezia-Mestre, in occasione del suo 25° anniversario, ha organizzato una serie di eventi all'insegna dell'inclusione sociale. Il primo appuntamento è un concerto di pianoforte previsto per venerdì 13 settembre alle ore 18 presso l'Ospedale dell'Angelo di Mestre, in via Paccagnella, 11.

UN TRAGUARDO IMPORTANTE PER L'AIPD VENEZIA-MESTRE
L'AIPD Venezia-Mestre è un punto di riferimento per molte famiglie e individui che convivono con la sindrome di Down. Da 25 anni, l'associazione offre supporto, risorse e opportunità di inclusione sociale, lavorativa e culturale. Questo anniversario non è solo una celebrazione del passato, ma anche un'occasione per guardare al futuro con rinnovata energia e determinazione.

UN CONCERTO PER TUTTI
Il concerto di pianoforte, organizzato in collaborazione con l'Unità Operativa Complessa di Pediatria dell'Ospedale dell'Angelo, rappresenta il primo di una serie di eventi aperti al pubblico. L'obiettivo è quello di coinvolgere non solo chi ha già sostenuto l'associazione, ma anche chi ancora non la conosce. La musica, in questo contesto, diventa un ponte che unisce persone di diverse esperienze e sensibilità.

I PROTAGONISTI DELLA SERATA
A rendere speciale la serata saranno due pianisti di eccezione. Il maestro Filippo Gamba, un nome di spicco nel panorama musicale internazionale, ha suonato con alcune delle orchestre più prestigiose del mondo e attualmente insegna alla Musik Akademie di Basilea. Accanto a lui, Pietro Casarin, un giovane talento diplomato al Liceo Musicale "Giorgione" di Castelfranco Veneto e associato dell'AIPD. La loro esibizione promette di essere un momento di grande emozione e qualità artistica.

UN INVITO APERTO A TUTTI
L'AIPD invita tutti a partecipare a questo evento, non solo per godere di una serata di musica di alta qualità, ma anche per conoscere meglio l'associazione e le sue attività. È un'opportunità per avvicinarsi a una realtà che, da 25 anni, lavora instancabilmente per migliorare la vita delle persone con sindrome di Down e delle loro famiglie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione