Scopri tutti gli eventi
Eventi culturali
01.10.2024 - 09:28
Teatro Malibran Venezia
Dal 1° al 3 ottobre si terrà al Teatro Malibran di Venezia il Festival delle idee. Tre serate, tre discipline diverse, tre appuntamenti imperdibili con protagonisti di spicco: Antonella Viola, Massimo Recalcati e Vincenzo Schettini. Gli eventi inizieranno alle ore 21 e tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale festivalidee.it.
Il festival si apre martedì 1 ottobre con un incontro che promette di essere tanto illuminante quanto provocatorio. Antonella Viola, professoressa ordinaria di patologia generale all’Università di Padova, e Maura Gancitano, filosofa e saggista, presenteranno in anteprima "Imperfette, l’importanza di sbagliare". Questo evento esplora il valore dell'errore, un tema spesso trascurato ma di fondamentale importanza. Attraverso un viaggio che va dalla nascita della vita fino ai nostri giorni, Viola e Gancitano ci guidano tra scoperte scientifiche nate per caso e le parole rivelatrici di pensatori come Simone de Beauvoir, Charles Darwin e Virginia Woolf. Due approcci, filosofia e biologia, si confrontano per insegnarci ad accogliere l’imperfezione e l’incertezza, elementi incompatibili con la perfezione ma essenziali per la bellezza dell’esistenza e del pianeta.
La seconda serata, mercoledì 2 ottobre, è dedicata alla psicanalisi con una lectio magistralis di Massimo Recalcati, uno dei più influenti psicoanalisti italiani. Il titolo dell'evento, "Un mistero in piena luce: l’inconscio", già di per sé evoca un fascino irresistibile. Recalcati, noto per la sua capacità di rendere accessibili i complessi pensieri di Jacques Lacan, ci invita a riflettere sull'inconscio non come un'entità selvaggia e istintuale, ma come un desiderio che esige di essere riconosciuto e fatto proprio. Membro della Società Milanese di Psicoanalisi e direttore dell'Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata di Milano, Recalcati è anche fondatore di Jonas, un centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi. La sua lectio magistralis promette di essere un evento unico, capace di gettare nuova luce su uno degli aspetti più misteriosi della psiche umana.
Il festival si chiude giovedì 3 ottobre con un evento che unisce scienza e arte in modo innovativo. Vincenzo Schettini, docente di fisica e musicista, torna a grande richiesta con "La fisica della musica: la scienza e il suo ignoto". Schettini, noto per aver rivoluzionato l'insegnamento della fisica attraverso il web, ci porterà in un viaggio tra le mille sfaccettature della scienza e della musica. Accompagnato dal giornalista Emiliano Condò nella prima parte, Schettini proseguirà con una lezione spettacolo creata appositamente per il Festival delle Idee. La sua capacità di coniugare insegnamento e web per rendere la fisica accessibile e affascinante per i giovani è ormai leggendaria.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516