Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi Vicenza

La scartosada di Caldogno: un tuffo nel passato tra tradizioni e cultura

Un viaggio nel tempo con mercatini, giochi tradizionali e visite in costume a Villa Caldogno il 20 ottobre

La Scartosada di Caldogno: Un Tuffo nel Passato tra Tradizioni e Cultura

Domenica 20 ottobre si terrà nel suggestivo parco di Villa Caldogno La "Scartosada" di Caldogno, un viaggio che ci riporta all'atmosfera autunnale contadina di un tempo.

La "Scartosada" è ormai una manifestazione storica, un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi nelle tradizioni rurali. Organizzata dalla Pro Loco di Caldogno, la festa trasforma il parco di Villa Caldogno in un vivace scenario di vita contadina. Sotto le barchesse, le balle di fieno e le pannocchie da scartocciare fanno da cornice a un'esposizione di antiche macchine contadine per sgranare il mais, evocando immagini di un passato non troppo lontano. Quest'anno, grazie al Gruppo Tradizioni Contadine di Lampertico, i visitatori potranno cimentarsi in giochi tradizionali come il "campanon", "salta marei", "salta mussa", "bussoloti" e "spacca pignatte". Questi giochi, che un tempo animavano le giornate dei nostri nonni, tornano a vivere, tramandando alle nuove generazioni un patrimonio culturale di inestimabile valore.

Il parco sarà animato da oltre 70 hobbisti e artigiani, che con i loro stand offriranno oggetti originali e creativi. Un'occasione unica per scoprire pezzi unici e fatti a mano, frutto della passione e dell'ingegno di talentuosi artigiani. Un mercatino che non è solo un luogo di scambio commerciale, ma anche un punto di incontro tra creatività e tradizione.

Le visite narrate in costume a Villa Caldogno, intitolate "Liberi dai confini del tempo", offriranno ai partecipanti un'esperienza immersiva, trasportandoli in un'epoca lontana. I turni delle visite sono previsti alle 10.30 e alle 16.00, e promettono di svelare i segreti e le storie che si celano tra le mura della villa. Per i più piccoli, l'Azienda Agricola Agnese Carlan organizzerà laboratori di gioco e costruzione, tra cui il "Giro del Bosco" disponibile per tutta la giornata, e "La Bambola della Scartosada", che si terrà dalle 10.30 alle 11.30 e dalle 16.30 alle 17.30. Un'opportunità per i bambini di esplorare la natura e la creatività in un contesto ludico ed educativo.

Alle 18.00, nel salone nobile di Villa Caldogno, si terrà un dialogo con lo scrittore Gianpiero Olivetto, che presenterà il suo libro "Andrea Palladio: la famiglia, l'opera, il suo tempo". Un'occasione per approfondire la conoscenza di uno dei più grandi architetti del Rinascimento e del suo impatto sulla cultura e l'arte. Non mancherà un ricco stand gastronomico, aperto anche a pranzo, che offrirà specialità come fish & chips, panini e tranci di pizza. La novità del 2024 sarà la "Trota Cresaolana De.Co.", preparata dai volontari della Festa della Trota di Cresole, disponibile solo a pranzo e in quantità limitata. Un'opportunità per assaporare i sapori autentici del territorio. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione