Scopri tutti gli eventi
Eventi Musme
17.10.2024 - 11:30
Musme
Il Museo di Storia della Medicina di Padova, noto come MUSME, offre un ricco calendario di eventi per il mese di ottobre. Situato in via San Francesco 94, il museo si prepara a ospitare una serie di appuntamenti che promettono di incantare visitatori di tutte le età, con un mix di laboratori didattici, esperienze immersive e serate a tema.
Il 19 ottobre, alle ore 15, il MUSME apre le sue porte ai più giovani con un laboratorio intitolato "Il corpo umano e le sue illustrazioni". Rivolto a bambini e bambine della scuola primaria, l'evento esplora l'evoluzione delle rappresentazioni anatomiche attraverso i secoli. Dai primi disegni di Johannes de Ketham nel suo "Fasciculus Medicinae" fino alle dettagliate tavole di Andrea Vesalio nel "De Humani Corporis Fabrica", i partecipanti saranno guidati in un viaggio visivo e storico. Armati di matite e colori, i piccoli artisti potranno esprimere quanto appreso, immergendosi in un mondo di scoperte scientifiche e artistiche. Il costo di partecipazione è di 8 euro e include l'ingresso al museo nella stessa giornata.
La notte di Halloween, il 31 ottobre, il MUSME si trasforma in un palcoscenico di avventure storiche per ragazzi dai 9 ai 13 anni. L'evento "Conciati per la peste" invita i giovani partecipanti a un viaggio nel tempo, fino al 1348, quando l'Europa fu colpita dalla peste nera. Attraverso un percorso interattivo, i ragazzi incontreranno medici misteriosi, risolveranno enigmi e raccoglieranno ingredienti per creare la teriaca, un antidoto leggendario. Un'esperienza che promette di essere tanto educativa quanto emozionante, al costo di 40 euro, comprensivo di un ingresso al museo nei giorni successivi.
Parallelamente all'evento per ragazzi, il MUSME offre agli adulti un'esperienza altrettanto intrigante: "Aperitivo con delitto". In collaborazione con il Teatro Nove Vite, i partecipanti si caleranno nei panni di detective, tra scene del crimine e autopsie virtuali. Un'occasione per mettere alla prova le proprie capacità investigative, il tutto accompagnato da un aperitivo. Il costo è di 30 euro, con la possibilità di una tariffa combinata di 60 euro per chi desidera partecipare a entrambi gli eventi.
Non finisce qui. Il MUSME ha in serbo un novembre ricco di appuntamenti dedicati all'anatomia. Ogni sabato, i visitatori potranno partecipare agli "Esperimusme", laboratori che esplorano diversi sistemi del corpo umano. Dal respiro alla digestione, dal cuore al sistema nervoso, fino a un laboratorio di microscopia, il museo offre un'opportunità unica di apprendimento interattivo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516