Scopri tutti gli eventi
Visita guidata
24.11.2024 - 11:42
Un viaggio nel sottosuolo veronese può rivelare tesori inaspettati, testimonianze di un passato che continua a vivere sotto i nostri piedi. La città scaligera, famosa per la sua Arena e per il balcone di Giulietta, nasconde un patrimonio archeologico di inestimabile valore, pronto a raccontare storie di epoche lontane.
Il nostro itinerario alla scoperta della Verona sotterranea inizia presso la villa romana di Valdonega, situata fuori le mura cittadine. Qui, i visitatori possono ammirare i resti di una magnifica villa suburbana, una delle più celebri tra quelle che un tempo punteggiavano le colline intorno a Verona, lambite dalle acque del fiume Adige. Questo sito rappresenta un esempio straordinario di come le élite romane vivevano al di fuori del caos cittadino, in un ambiente che combinava lusso e natura.
Proseguendo il nostro viaggio, ci dirigiamo verso l'area archeologica del criptoportico di Corte Sgarzerie. Qui, il visitatore può immergersi nel cuore pulsante della Verona antica, il foro romano. Questo luogo era il centro della vita pubblica, politica e religiosa della città. In particolare, il Capitolium, il principale tempio cittadino, era dedicato a Giove, Minerva e Giunone, le tre divinità che dominavano il pantheon romano. Camminare tra queste rovine è come sfogliare le pagine di un libro di storia, dove ogni pietra racconta una storia di potere e devozione.
La terza tappa del nostro itinerario ci porta all'area archeologica di via San Cosimo. Qui, i visitatori possono esplorare le peculiarità del sistema difensivo di Verona, che si è evoluto dall'età municipale fino all'altomedioevo. Questo sito offre anche uno sguardo su una ricca domus di età imperiale, costruita a ridosso della cinta muraria. Le mura di Verona non erano solo una barriera fisica, ma anche un simbolo di protezione e di identità per i suoi abitanti.
Questo itinerario rappresenta un'opportunità unica per trascorrere un pomeriggio all'insegna dell'archeologia veronese. Ogni tappa del percorso offre una prospettiva diversa sulla storia della città, permettendo ai visitatori di comprendere meglio come Verona si sia evoluta nel corso dei secoli.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516