Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Carnevale di Venezia 2025: festeggiamenti e magia tra storia e tradizione

Un’edizione speciale per celebrare i 300 anni di Giacomo Casanova

Carnevale di Venezia 2025: festeggiamenti e magia tra storia e tradizione

Dal 14 febbraio al 4 marzo, il Carnevale di Venezia si preannuncia come un evento straordinario, dedicato quest'anno al celebre Giacomo Casanova, in occasione dei suoi 300 anni dalla nascita. Il tema di quest'edizione, il tempo di Casanova, rende omaggio a una delle figure più iconiche della storia veneziana, portando in scena un mix di tradizione, spettacolo e innovazione.

Il Carnevale prenderà il via con un evento esclusivo in Piazza San Marco, venerdì 14 febbraio, per celebrare l'amore in occasione di San Valentino. Il primo fine settimana, come da tradizione, vedrà protagonista l'acqua con il Corteo Acqueo di imbarcazioni storiche, previsto per domenica 16 febbraio.

Durante tutta la manifestazione, Venezia diventerà un palcoscenico vivente, con eventi che coinvolgeranno ogni angolo della città: dai campi e piazze cittadine con il Venice carnival street show, che offrirà una serie di spettacoli all'aperto, alle isole della laguna e a Mestre. Un programma ricco che abbraccia tutta la terraferma veneziana, da Dese a Zelarino.

Le sfilate dei carri allegorici attraverseranno tutta la zona lagunare, con tappe in luoghi iconici come Pellestrina, Lido di Venezia, Burano, Marghera e molti altri. Non mancheranno i grandi classici come la commedia dell'arte, il ballo ufficiale a Ca’ Vendramin Calergi, le 12 Marie, eventi culturali e musica dal vivo all’Arsenale e a Forte Marghera. A Piazza San Marco, il Carnevale accoglierà anche i carnevali del mondo, con le loro tradizioni e costumi.

Un evento da non perdere sarà lo spettacolo sull'acqua all’Arsenale, un’esperienza unica che unisce danza, musica e narrazione, pronta a incantare il pubblico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione