Scopri tutti gli eventi
Vinitaly
02.04.2025 - 14:23
Verona
Dal 4 al 6 aprile 2025 Verona diventerà la capitale del vino italiano con l’attesissimo evento Vinitaly and the City, che porta la magia di Vinitaly (dal 6 al 9 aprile) nel centro storico della città, unendo tradizione vinicola, arte e cultura. In una cornice unica, i partecipanti potranno immergersi in degustazioni esclusive, masterclass e incontri con i produttori, in un viaggio sensoriale che va oltre i confini del tradizionale salone fieristico.
Un’esperienza tra arte, storia e vino
Il cuore di Verona, città patrimonio dell'UNESCO, si trasformerà in un grande palcoscenico, dove il vino si mescolerà con la cultura, la musica e l'architettura storica. Le location scelte per il fuori salone saranno vere e proprie icone della città, dove ogni angolo racconta una storia che si fonde perfettamente con quella del vino.
Piazza dei Signori: l’arte del vino
Nel cuore medievale di Verona, Piazza dei Signori ospiterà la Lounge dedicata a Vinitaly and the City. Qui, tra le imponenti architetture scaligere, il pubblico avrà l’opportunità di assaporare i migliori vini, scoprendo le tradizioni vinicole italiane in un’atmosfera che celebra anche l’arte e la storia, come testimonia la statua di Dante Alighieri, che si erge nella piazza.
Loggia di Fra' Giocondo: protagonista il Pinot Grigio
Sotto il maestoso sguardo della statua di Dante, la storica Loggia di Fra' Giocondo ospiterà un'enoteca dedicata al Pinot Grigio delle Venezie, uno dei simboli della viticoltura del Triveneto. Il Consorzio Tutela Vini DOC delle Venezie presenterà il bianco versatile che rappresenta un pilastro della produzione vinicola italiana. La Loggia sarà anche il luogo di eventi culturali che arricchiranno l’esperienza del vino con performance artistiche e musicali.
Loggia Antica: mixology in primo piano
Gli amanti dei cocktail innovativi troveranno il loro punto di riferimento nella Loggia Antica, dove i migliori bartender creeranno drink unici ispirati alle tendenze internazionali, utilizzando anche ingredienti tipici del territorio. Un’occasione perfetta per esplorare nuovi abbinamenti e scoprire l’arte della miscelazione.
Cortile Mercato Vecchio: il tempio delle degustazioni
Il Cortile Mercato Vecchio, un tempo sede del mercato cittadino, diventerà un tempio del vino con degustazioni guidate dai migliori esperti del settore. Qui si terranno anche i Wine Talk, incontri che permetteranno di scoprire i racconti dei vigneti e dei produttori, con un focus sulle eccellenze del panorama enologico italiano.
Brindisi sulla Torre dei Lamberti: una vista mozzafiato
Per chi cerca un’esperienza davvero unica, Vinitaly and the City offrirà la possibilità di brindare sulla terrazza panoramica della Torre dei Lamberti, a 84 metri di altezza. Un’esperienza imperdibile, con una vista spettacolare su Verona, dove il vino incontra la bellezza mozzafiato della città.
Cortile del Tribunale: selezione Gambero Rosso
Infine, nel suggestivo Cortile del Tribunale, si terrà una selezione di vini curata dal rinomato Gambero Rosso, che permetterà di scoprire le migliori etichette italiane in un contesto storico affascinante. Il cortile, costruito nel 1285, sarà il luogo ideale per un viaggio enogastronomico all’insegna della qualità.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516