Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Ritorna l'Antica Fiera di San Marco a San Bonifacio: un viaggio tra tradizione e novità

La 148esima edizione celebra il territorio con musica, cultura e innovazione

Ritorna l'Antica Fiera di San Marco a San Bonifacio: un viaggio tra tradizione e novità

@instagram Antica Fiera di San Marco

Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti delle tradizioni e della cultura locale: dal 24 al 27 aprile, San Bonifacio ospiterà la storica Antica Fiera di San Marco, giunta quest'anno alla sua 148esima edizione. La manifestazione, che ogni anno richiama migliaia di visitatori, tornerà a colorare Piazza Costituzione con una serie di eventi che uniscono tradizione, innovazione e divertimento per tutta la famiglia.

Organizzata dal Comune di San Bonifacio, in collaborazione con il Distretto del Commercio di San Bonifacio Polo Commerciale Est Veronese, e patrocinata dalla Regione Veneto e dalla Provincia di Verona, la Fiera offre un programma ricco di iniziative culturali, enogastronomiche e artistiche. Tra le novità di quest’edizione spicca il premio “San Bonifacio Premia”, che riconoscerà le aziende locali più innovative e sostenibili.

Un programma che spazia tra tradizione e novità

L'apertura ufficiale della Fiera è fissata per giovedì 24 aprile alle 18:00 con una cerimonia in Piazza Costituzione, seguita dalla consegna del premio "San Bonifacio Premia". La serata proseguirà con l’apertura dell’area espositiva, della fiera agricola e del Luna Park, e si concluderà con lo spettacolo musicale della Funky Gallo Zucchero Tribute Band.

Venerdì 25 aprile, oltre alla tradizionale fiera con banchi e mercatini, si terrà anche la commemorazione della Liberazione. Al Teatro Centrale, spazio per il Premio Beatrice Giovani, un concorso musicale per giovani talenti, mentre nel pomeriggio ci sarà il Spring Beauty Show, una sfilata di acconciature, make-up e alta moda sartoriale. La serata sarà animata dal DJ-set Lago Format Mordimi.

Il 26 e 27 aprile la Fiera continuerà con l’apertura del mercatino degli hobbisti e il convegno “Artigianato come unicità”, un’occasione per valorizzare il lavoro degli artigiani locali. Il sabato pomeriggio vedrà il concerto “Rock senza limiti” e il “Premio Beatrice”, evento musicale di beneficenza che vedrà la partecipazione di noti artisti come Marco Masini e Roby Facchinetti. Domenica 27 aprile si terrà la giornata ecologica “Meno rifiuti per non aver più discariche” e, per concludere in bellezza, un tributo a Lucio Battisti e lo spettacolo musicale "Disco Inferno".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione