Scopri tutti gli eventi
Il riconoscimento
09.06.2025 - 13:25
Le immagini sul posto
In un clima di partecipazione e gratitudine si è svolta ieri, al termine della Santa Messa nella chiesa della Beata Giovanna, la cerimonia di consegna del Premio Beata Giovanna, riconoscimento cittadino che da anni viene assegnato a persone o realtà associative che si distinguono nel campo del sociale e della valorizzazione del territorio.
Quest’anno il premio è stato conferito all’associazione Il Sicomoro e al professor Angelo Chemin, figure che – come sottolineato dalla motivazione ufficiale – incarnano i valori della regola benedettina e hanno saputo attualizzarli attraverso progetti culturali, incontri e attività nel suggestivo contesto dell’antico Monastero di Santa Croce a Campese.
L’associazione Il Sicomoro, fondata nel 2022, è diventata in breve tempo un punto di riferimento per chi desidera vivere momenti di riflessione, formazione e confronto all’interno del complesso monastico. Le iniziative proposte hanno trasformato questo luogo storico in uno spazio vivo e aperto al dialogo tra cultura, spiritualità e società civile.
Parallelamente, il professor Angelo Chemin, apprezzato storico e docente, ha ricevuto il premio per il suo lavoro di catalogazione, analisi e valorizzazione del patrimonio archivistico del monastero. Con rigore scientifico e sensibilità umanistica, Chemin guida la direzione storico-critica del sito, contribuendo in modo decisivo alla sua rinascita culturale.
«A nome dell’intera città, esprimo profonda riconoscenza ai premiati di quest’anno – ha dichiarato il Sindaco Nicola Finco durante la cerimonia –. La loro professionalità e generosità rendono possibile la rinascita di un patrimonio come il Monastero della Santa Croce, oggi tornato a essere un centro pulsante di pensiero, confronto e bellezza».
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516