Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

“Passio”: la musica sacra dell’Orchestra di Padova e del Veneto incanta la città

Quattro concerti tra barocco e Novecento per la IX edizione di In Principio

“Passio”: la musica sacra dell’Orchestra di Padova e del Veneto incanta la città

Le immagini sul posto

La spiritualità incontra l’arte musicale nella nona edizione di In Principio, la rassegna dedicata alla musica sacra organizzata dall’Orchestra di Padova e del Veneto (OPV). Quest’anno, l’iniziativa prende il nome di “Passio”, e si svolgerà dal 5 al 26 settembre, portando in alcune delle chiese più affascinanti del centro storico padovano quattro concerti che attraversano secoli di storia musicale, dal barocco fino al Novecento.

La rassegna è promossa in sinergia con l’Ufficio per la Liturgia della Diocesi di Padova e le parrocchie del centro cittadino, con il patrocinio delle istituzioni locali e il sostegno della Fondazione Cariparo, della Regione Veneto e del Ministero della Cultura.

Ad aprire il calendario, venerdì 5 settembre nella Chiesa di San Benedetto, sarà un doppio omaggio al mistero della crocifissione con due capolavori: Seven Words della compositrice russa Sofia Gubaidulina, recentemente scomparsa, e la Sinfonia n. 49 “La Passione” di Franz Joseph Haydn, rappresentazione perfetta dello Sturm und Drang musicale. Sul palco, accanto a OPV, i talentuosi solisti Michele Marco Rossi (violoncello) e Samuele Telari (bayan), sotto la direzione di Caterina Centofante.

Il 12 settembre nella Basilica Cattedrale, spazio al dialogo tra epoche con due concerti per organo: il classico op. 4 n. 4 di Georg Friedrich Händel e l’imponente lavoro di Francis Poulenc. Al grande organo suonerà Alessandro Perin, mentre la direzione sarà affidata al maestro Nima Keshavarzi. Completa il programma la Sinfonia n. 6 degli archi di Gian Francesco Malipiero.

Il percorso si concluderà con un doppio appuntamento dedicato ancora a Malipiero e alla sua monumentale Passione, rara Cantata per soli, coro e orchestra basata su un testo del Cinquecento. Giovedì 25 settembre al Teatro OPSA di Rubano e venerdì 26 nella Chiesa di Santa Maria dei Servi, l’opera prenderà vita grazie alla direzione di Mimma Campanale, al Coro Iris Ensemble guidato da Marina Malavasi e a un cast vocale composto da Sara Fanin, Rodrigo Trosino, Diego Rossetto e Luca Bruno.

“In Principio – Passio” sarà un’occasione unica per riscoprire la forza evocativa della musica sacra, in un intreccio di fede, arte e bellezza che arricchisce il cuore e l’anima di Padova.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione