Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Casale sul Sile: sesta edizione del Festival "Musica Antica nei luoghi di Agostino Steffani"

Venerdì 12 settembre la Chiesa di Santa Maria Assunta ospita il concerto

"Dimore della Musica": il Festival itinerante tra storia, musica e natura

Foto di repertorio

Venerdì 12 settembre, alle ore 18:00, la Chiesa di Santa Maria Assunta di Casale sul Sile sarà il palcoscenico del concerto inaugurale della sesta edizione del Festival "Musica Antica nei luoghi di Agostino Steffani", intitolato "La scuola italiana del '600, l'organo incontra la voce umana".

Il concerto vedrà protagonisti il maestro Nicola Cittadin, docente di organo al Conservatorio di Musica "Steffani" di Castelfranco Veneto, che si esibirà alla consolle dell’antico organo costruito nel 1782 dall’organaro Francesco Merlini, e la giovane Chiara Callegaro, soprano e studentessa di canto rinascimentale e barocco presso lo stesso Conservatorio. Insieme, offriranno un programma musicale che esplora il repertorio italiano del XVII secolo.

Il programma del concerto comprende brani per voce e organo di Francesco Cavalli, Claudio Monteverdi, Barbara Strozzi, nonché brani organistici di Adriano Banchieri, Bernardo Pasquini, Girolamo Frescobaldi e Alessandro Scarlatti. L’esibizione promette di essere un affascinante viaggio sonoro nel cuore della musica antica italiana.

La rassegna musicale è organizzata dal Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Castelfranco Veneto, in collaborazione con l'Istituto Diocesano di Musica Sacra di Treviso, la Fondazione Croce Reale, l’Accademia San Pietro, il Coro Kairos Vox, la Scuola di Musica "Giuseppe Sinopoli" di Martellago e il Comune di Martellago. L’ingresso al concerto è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione