Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi da vivere

Weekend 3‑5 ottobre in Veneto: gli eventi da non perdere

Tra maratone di lettura, festival caseari e scoperte nei borghi

Weekend 3‑5 ottobre in Veneto: gli eventi da non perdere

Foto di repertorio

Il Veneto si anima nel weekend tra cultura, gusto e tradizione. Ecco una selezione degli eventi più interessanti in programma dal 3 al 5 ottobre:

Il Veneto legge – Maratona regionale di lettura (venerdì 3 ottobre)

In tutta la regione, oltre mille eventi diffusi tra biblioteche, scuole e spazi pubblici per celebrare la lettura come pratica condivisa. A Rovigo, città simbolo 2025, appuntamenti speciali con passeggiate letterarie e momenti di lettura nelle piazze. 

Caseus 2025 – Festival del formaggio (sabato 4 e domenica 5 ottobre)

A Villa Contarini, Piazzola sul Brenta (PD), torna con oltre 100 momenti dedicate al mondo lattiero-caseario: degustazioni, incontri, convegni e percorsi tematici “Casus Veneti”, “Casus Italie” e “Caseus Mundi”. 

I borghi del Veneto e la Strada del Prosecco (3‑5 ottobre)

Per chi ama paesaggi, vini e cammini: tour tra i borghi del Veneto lungo la Strada del Prosecco, con degustazioni e visite alle cantine. Un itinerario enogastronomico immerso nella natura. 

Eventi a Verona

  • Exxit Festival (3‑4 ottobre) celebra arte, musica e spazi urbani nella zona di Porta Vescovo. 

  • Il Teatro Romano ospita il musical West Side Story sabato 4 ottobre con orchestra dal vivo e grande cast. 

  • Sempre nel weekend, Ospedaletto in festa a Pescantina propone laboratori, visite guidate e attività per famiglie. 

Altri appuntamenti sparsi

  • A Vicenza, sabato 4 e domenica 5, “Rivivendo la storia” invita a esplorare Villa Caldogno con ricostruzioni storiche e percorsi didattici sulla Grande Guerra.

  • Nella giornata di domenica 5 si svolge in 100 borghi veneti la Caccia ai Tesori Arancioni, una caccia al tesoro nei borghi certificati Touring. 

  • A Chioggia, sabato 4 ottobre alle 21:15 c’è un recital organistico di Giovanni Ranzato nella chiesa di Santa Caterina. 

  • Venerdì 3 al Cinema Teatro Don Bosco, Chioggia, l’evento “Mangiare è un atto agricolo” con Michele Vetrano su cibo, agricoltura e responsabilità. 

  • A Treviso e Mogliano Veneto , dal 3 al 5 ottobre torna “La Mela di ASIM”, manifestazione dedicata al frutto autunnale con mercati e attività. 

  • Sempre tra le proposte regionali, la Fiera Sposi (4‑5 ottobre) con eventi anche in Venezia e Verona dedicati al mondo del matrimonio. 

Un fine settimana ricco e vario, che offre occasioni per ogni gusto: lettura, buon cibo, arte, musica, passeggiate e incontri. Scegli quello vicino a te o concediti un viaggio tra le bellezze del Veneto!

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione