Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
12.11.2025 - 14:00
Foto di repertorio
Il Cinema Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto, punto di riferimento per le famiglie veronesi, dà il via alla sua storica rassegna "Teatro Famiglie" con il primo spettacolo della stagione: Peter Pan, in scena domenica 16 novembre alle ore 16:30. La rassegna, che quest’anno celebra la sua 39ª edizione, porta sul palco una selezione di spettacoli che affronteranno temi di crescita, cambiamento e libertà, sempre con un occhio attento alla sensibilità e all’immaginazione dei più piccoli.
L’apertura della stagione è affidata a un lavoro della compagnia Eccentrici Dadarò: "Peter Pan. Una storia di pochi centimetri e piume", uno spettacolo che mescola ironia e poesia, mettendo al centro il tema dell’infanzia e del desiderio di non crescere mai. Protagonisti dello spettacolo sono Arturo, un professore che crede solo nella logica e nelle regole, e Wendy, sua figlia, che sogna di non smettere mai di credere nella fantasia. Il viaggio di Wendy alla ricerca di Peter Pan diventa così una metafora del cambiamento, del bisogno di libertà, ma anche dell’equilibrio fragile tra realtà e immaginazione.
Ma la rassegna non si ferma agli spettacoli teatrali: il Cinema Teatro Astra ha preparato un ricco programma di attività collaterali pensato per coinvolgere attivamente il pubblico giovane. Dopo ogni spettacolo, i bambini avranno l’opportunità di partecipare ai laboratori creativi "Disegna il tuo personaggio", che si terranno nel Ridotto alle ore 17:30. Questi laboratori offrono uno spazio per riflettere e rielaborare quanto visto in scena, stimolando la creatività dei bambini.
Inoltre, come ogni anno, al termine della stagione verrà sorteggiato un disegno che vincerà un abbonamento gratuito per la stagione successiva. Tra le altre iniziative, anche le tradizionali visite guidate al teatro, in programma domenica 14 dicembre e domenica 22 marzo, dove i bambini potranno scoprire i segreti e la magia che si nascondono dietro le quinte di uno dei teatri più amati della provincia.
Il tema di quest’anno, "Sotto un’altra luce", porta in scena storie che parlano di cambiamento e di crescita, ma anche di coraggio, paura, rispetto per l’ambiente e uguaglianza. Ogni spettacolo diventa così un’occasione per far riflettere i piccoli spettatori su temi universali, stimolando la loro curiosità e la loro capacità di mettersi nei panni degli altri.
Il direttore artistico del Cinema Teatro Astra, Marco Pomari, sottolinea che il teatro per bambini non è solo intrattenimento, ma un’importante forma di educazione. “Sul palco, le fiabe e le leggende diventano specchi in cui i bambini possono riconoscersi e imparare a dare un nome alle emozioni, guardando il mondo sotto un’altra luce. Ogni spettacolo è pensato come un piccolo viaggio, un’occasione per crescere, riflettere e divertirsi insieme.”
L’ingresso agli spettacoli ha un costo di 5 euro, con entrata gratuita per le persone con disabilità e una riduzione per l’accompagnatore. È disponibile anche l’abbonamento "Famiglie" a 40 euro, che comprende tutti e dieci gli spettacoli della stagione. Inoltre, l’abbonamento sarà valido anche per le date estive della Corte dell’Astra, dal 29 giugno al 30 luglio 2026.
La rassegna si concluderà il 15 marzo 2026, con dieci appuntamenti che promettono di emozionare e far crescere i piccoli spettatori.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516