Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Alì Family Run chiude il tour 2025 tra colori, sport e solidarietà a San Donà di Piave

Oltre 50.000 partecipanti in tutta la Città metropolitana di Venezia

Alì Family Run chiude il tour 2025 tra colori, sport e solidarietà a San Donà di Piave

Le immagini sul posto

Si è concluso ieri mattina a San Donà di Piave il tour 2025 dell’Alì Family Run, la manifestazione sportiva organizzata da SSD Venicemarathon che, anche quest’anno, ha coinvolto l’intera Città metropolitana di Venezia.

La tappa finale, originariamente prevista a metà ottobre e poi rinviata, ha trasformato Piazza Indipendenza e il centro cittadino in un grande laboratorio di sport e solidarietà: studenti, insegnanti e famiglie hanno partecipato a una corsa-camminata di circa 4 chilometri, all’insegna del divertimento e dell’inclusione.

Le Alì Family Run nascono con un duplice obiettivo sociale: promuovere nei più giovani la pratica sportiva e raccogliere fondi per progetti di solidarietà, in particolare per la lotta alla poliomielite sostenuta dal Rotary e per la onlus Disabili No Limits promossa da Giusy Versace.

La corsa è partita alle 10 da Corso Trentin e ha visto al traguardo i più veloci: tra i ragazzi, Federico Gabbi (16 anni, Istituto Levi Ponti di Mirano) ha tagliato per primo il traguardo, seguito da Manuel Tardino (18 anni, Itis Volterra) e Tommaso Lunardelli (11 anni, Ippolito Nievo). Tra le ragazze, Stefania Donè ha preceduto Anna De Bernardin (11 anni) e Marta Ferro (12 anni).

L’istituto più numeroso in gara è stato l’I.C. Nievo, seguito dall’I.C. Schiavinato e dall’I.T.C.S. Leon Battista Alberti. Hanno partecipato anche associazioni locali come Piccolo Rifugio e il Ceod di San Donà.

Sul palco delle premiazioni sono intervenuti il sindaco Alberto Teso, l’assessore allo sport Simone Cereser, il vicesindaco metropolitano Silvia Susanna e Federica Lodato del Rotary Foundation, accompagnati dal presidente di Venicemarathon Piero Rosa Salva, dal vicepresidente Stefano Fornasier e dal coordinatore generale Lorenzo Cortesi.

Con la chiusura dell’Alì Family Run, SSD Venicemarathon tira le somme di un 2025 straordinario: oltre 50.000 partecipanti tra maratoneti, appassionati, studenti e famiglie hanno preso parte alle manifestazioni organizzate in tutta la Città metropolitana, confermando il ruolo centrale dell’associazione nella promozione della corsa in tutte le sue forme.

Intanto, le iscrizioni alla 40ª Wizz Air Venicemarathon superano già le 3.000 unità, con la maratona regina in forte crescita. Per il 2026, il calendario delle manifestazioni SSD Venicemarathon prevede: 10^ CMP Venice Night Trail (28 marzo), 15^ Jesolo Moonlight Half Marathon & 10K (16 maggio), 5^ CMP Venice Lido Beach Trail (20 maggio) e la 40^ Wizz Air Venicemarathon (25 ottobre).

Le Alì Family Run 2025 sono state realizzate con il patrocinio di Regione Veneto, Città metropolitana di Venezia, Camera di Commercio Venezia-Rovigo, Coni Veneto e Fidal Venezia, con il supporto delle amministrazioni comunali coinvolte e di numerose associazioni sportive. Tra i partner principali figurano Alì, Joma, Rotary Distretto 2060, Wizz Air, Hyundai, Banco BPM e molte altre realtà del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione