Scopri tutti gli eventi
Eventi
17.11.2025 - 09:00
Foto di repertorio
Fino al 18 novembre Venezia si trasforma nella capitale internazionale della letteratura di genere con il festival "Venice Noir". Un evento unico, che porta la città lagunare al centro della scena letteraria mondiale, celebrando il noir non solo come genere di intrattenimento, ma come potente strumento di indagine sociale, capace di esplorare le tensioni e le contraddizioni della società contemporanea.
Il festival, che si svolge in alcune delle location più suggestive e prestigiose della città, ha visto come protagonista assoluto il celebre scrittore scozzese Ian Rankin, premiato con il "Venice Noir Award". Rankin è stato riconosciuto non solo per i suoi straordinari successi letterari, ma anche per la sua capacità di utilizzare il noir come un potente mezzo per raccontare il declino sociale e le cause profonde dei crimini, attraverso i suoi iconici romanzi con protagonista il detective Rebus.
"Un buon romanzo giallo – ha dichiarato Rankin durante la cerimonia di premiazione – offre al lettore più di un semplice mistero. È un’occasione per esplorare i grandi temi morali e sociali, per interrogarsi sulla società e le sue contraddizioni. Il noir, in particolare, è un riflesso delle tensioni del nostro tempo."
Oltre alla premiazione, il programma di "Venice Noir" include una serie di eventi imperdibili: tavole rotonde con autori, critici e studiosi, presentazioni di nuovi libri e visite guidate in chiave noir, che offrono ai partecipanti l’opportunità di scoprire una Venezia diversa da quella turistica, attraverso i suoi crimini, i suoi intrighi e i suoi misteri. Le calli e i canali diventano così lo sfondo ideale per un percorso di esplorazione letteraria che intreccia passato e presente, realtà e finzione.
Il festival è anche un’opportunità per incontrare autori di fama internazionale, provenienti da tutto il mondo, e per fare il punto sulle tendenze e le evoluzioni del genere noir, che negli ultimi anni ha guadagnato sempre più attenzione in Italia e all’estero.
"Venice Noir" rappresenta un’assoluta novità nel panorama degli eventi letterari, mettendo in luce una città che, pur essendo da sempre un crocevia di culture e idee, spesso rimane lontana dagli stereotipi legati ai luoghi comuni. La manifestazione non si limita a presentare il lato oscuro di Venezia, ma ne esplora anche le sfumature più complesse e meno conosciute, raccontando storie di crimine e corruzione che affondano le radici nel cuore della città.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516