Scopri tutti gli eventi
20.05.2025 - 11:42
Una mattina come tante altre si è trasformata in tragedia nel cuore di Padova, lasciando una comunità intera a interrogarsi sul dramma della solitudine e della disperazione. Oggi, 20 maggio, attorno alle 9:30, un uomo di 58 anni ha compiuto un gesto estremo, gettandosi dal settimo piano di un condominio in via Tiziano Aspetti, nel quartiere Arcella. La vittima, che viveva da sola, aveva appena fatto visita a un amico, ma in un momento di distrazione del padrone di casa, ha aperto la finestra e si è lanciata nel vuoto.
IL DRAMMA DI UNA VITA SPEZZATA
La scena che si è presentata ai soccorritori del Suem 118 è stata straziante. Nonostante il loro tempestivo intervento, non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell'uomo. Sul posto sono giunti anche i carabinieri della stazione di Padova principale per effettuare i rilievi del caso. L'area è stata transennata per tenere lontani i curiosi, mentre il pubblico ministero di turno ha concesso il nullaosta per la restituzione della salma ai familiari, in attesa delle esequie.
UN GRIDO DI AIUTO INASCOLTATO
Secondo le prime ricostruzioni, la vittima stava attraversando un periodo particolarmente difficile. La solitudine e la mancanza di forza interiore sembrano averlo spinto a compiere un gesto di autolesionismo estremo. Questo tragico evento solleva ancora una volta l'importanza di riconoscere i segnali di disagio psicologico e di offrire supporto a chi ne ha bisogno.
L'IMPORTANZA DEL SUPPORTO PSICOLOGICO
In situazioni di crisi, è fondamentale sapere che non si è soli e che esistono risorse a cui rivolgersi. Servizi come "SOS Suicidi" offrono supporto e aiuto psicologico a chi sta attraversando momenti difficili. Numeri verdi come Telefono Amico (02 2327 2327), WhatsApp (345/0361628), Telefono Azzurro (1.96.96), Progetto InOltre (800.334.343) e De Leo Fund (800.168.678) sono a disposizione per chiunque senta il bisogno di parlare e ricevere sostegno. Questo tragico episodio ci ricorda quanto sia importante prestare attenzione ai segnali di sofferenza delle persone a noi vicine e quanto sia cruciale il ruolo del supporto psicologico per prevenire gesti estremi. La comunità di Padova è ora chiamata a riflettere su come poter meglio sostenere chi si trova in difficoltà, affinché nessuno si senta mai più solo di fronte alle proprie battaglie interiori.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516