Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Urbanistica: polemica per la situazione di impasse a Noale

I professionisti noalesi del settore urbanistico e tecnico hanno scelto una lettera come mezzo per portare a conoscenza la situazione di impasse della città di Noale

Noale
Una lettera aperta a tutti i professionisti noalesi del settore urbanistico e tecnico per portare a loro conoscenza la situazione di impasse in cui si trova la città di Noale riguardo la nomina della ormai scaduta da due anni e mezzo della Commissione locale per il paesaggio. Questo il mezzo scelto dai consiglieri Damiani, Stevanato, Barin e Cervesato dell’opposizione per ripercorrere tutto l'iter che in questo periodo li ha occupati, tra interrogazioni, mozioni, richieste di atti amministrativi. "Una situazione che è ai limiti dell'incredibile - riferisce senza peli sulla lingua il capogruppo di Noalese al centro Renato Damiani - da oltre due anni e mezzo siamo fermi al palo per l'incapacità' della maggioranza Andreotti di adeguare alla legge vigente il regolamento per l'elezione dei componenti della Commissione locale per il paesaggio. Una grave mancanza che va a danno dei cittadini e della città di Noale". "Abbiamo segnalato al sindaco”, rincara la dose Stevanato, “Per tempo questa grave anomalia proponendo anche dei significativi miglioramenti al regolamento in essere  e invece la Andreotti ha dapprima deciso di lavarsene le mani cercando di sbolognare la patata alla Città metropolitana e, una volta ricevuta da questa risposta negativa, ha fatto marcia indietro senza prendere nessuna decisione". ”Ci permettiamo di scrivere”, dice il testo della lettera, “Per metterla a conoscenza di una vicenda, a nostro avviso, molto significativa per la nostra comunità e che crediamo possa interessare la sua attività professionale. Il tema è quello della Commissione Locale per il Paesaggio incardinata nel Comune di Noale e che, come lei ben saprà, interviene per legge in molti procedimenti autorizzativi in ambito edilizio. Per più di un anno e mezzo alcuni di noi avevano fatto presente all’Amministrazione Comunale le criticità, tuttavia, con grande rammarico, dobbiamo constatare che, ad oggi, nonostante quanto sopra esposto e la nostra disponibilità per una veloce e definitiva soluzione, siamo ancora fermi in una situazione di impasse. Speravamo, visto il lavoro che abbiamo fatto, documentando e proponendo soluzioni, che Sindaco e maggioranza avviassero un confronto aperto al dialogo epropositivo, ma purtroppo ad oggi nulla di tutto ciò è avvenuto. È avvenuto invece un maldestro tentativo di delegittimare il lavoro che abbiamo fatto”. Massimo Tonizzo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione