Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Scuola

I dati dell’Osservatorio Scolastico Veneziano sulle iscrizioni nel territorio metropolitano

I dati dell’Osservatorio Scolastico Veneziano sulle iscrizioni nel territorio metropolitano

La popolazione scolastica nel Veneziano è tendenzialmente in diminuzione ma ci sono delle particolarità a riguardo dei territori e delle fasce d’età. Lo analizza uno studio dell’Osservatorio Scolastico Veneziano con la Città Metropolitana di Venezia.

Complessivamente sono iscritti alle scuole di ogni ordine e grado 81.128 (alunni e alunne) in 4077 classi.

Se si vanno a guardare i dati nei diversi territori distretto per distretto, si vedono delle chiare differenze.

Nel distretto di Mirano il 40,2% della popolazione scolastica è iscritta alle elementari, il 27,9% alle scuole medie e il 31,9% alle scuole superiori.

Per le scuole primarie si nota come la scelta dei genitori sia quella prevalente del tempo pieno, a parte il distretto di San Donà dove la scelta cade sul tempo normale.

Un forte calo di iscritti collegato alla crisi demografica si nota alle primarie in tutti i distretti, mentre non è ancora arrivato in modo netto alle superiori.

Andando ad analizzare le iscrizioni 2025–2026 delle scuole superiori, si vede che diminuisce la percentuale degli iscritti ai licei che sono all’inizio di quest’anno scolastico 13.363 rispetto ai 13.482 dello scorso anno. Diminuiscono anche gli iscritti all’istruzione professionale che passano da 5.663 dell’anno scorso a 5.524 di quest’anno. In calo leggermente anche l’istruzione artistica che vede 1.478 iscritti a settembre di quest’anno rispetto ai 1.529 dello scorso anno. In leggero aumento invece sono gli iscritti all’istruzione tecnica: sono 12.565 nel 2025/26 mentre erano 12.540 l’anno scorso.

(a.a)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione