Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Da Noventana le opposizioni insorgono: “La chiusura della materna parrocchiale è colpa della giunta Bano”

materna noventana

C’è anche il problema della gestione dell’orario pre e post-scuola e i relativi costi aggiuntivi

“La decisione di spostare la scuola materna e l’asilo nido comunale a 10 metri dalla scuola materna parrocchiale è stato il colpo di grazia per la chiusura. La certezza della chiusura della scuola materna è stata la prima conseguenza della decisione della giunta guidata da Marcello Bano, presa nell’ottobre del 2021, di spostare le scuole dell'infanzia presenti nel parco di villa Valmarana lungo la strada di Noventana, proprio davanti alla porta della scuola parrocchiale, senza neanche anticipare, anche per semplice cortesia istituzionale tale decisione alla parrocchia stessa”. Questa la dura presa di posizione dell’opposizione in consiglio comunale nelle scorse settimane. Si torna perciò a parlare del tema della chiusura della scuola materna di Noventana. Un tema caldo che infiamma così il dibattito politico e cittadino e che coinvolge tutti, non ultime le famiglie che usufruiscono del servizio. “Che la parrocchia fosse in difficoltà economiche era già noto - affermano Alessandro Bisato e Fabio Borina consiglieri di opposizione - e che l'amministrazione guidata dal sindaco Marcello Bano invece di dare un sostegno alla parrocchia (che aveva eventualmente altri beni da poter vendere oltre all’edificio della scuola), abbia dato una mano a chiudere è nei fatti. Ed ora si dice affaccendato a trovare una soluzione che sarà trovata senza tanto sudor di fronte visto che il calo delle nascite ha già liberato diversi posti in diverse scuole. Ma a parte tutto, invece di mantenere e dare supporto ad una realtà parrocchiale e alle sue preziose attività di aggregazione, e di relazioni personali e sociali che questa crea, si fanno scelte dettate più da scoop mediatico che ragionate per il bene di una comunità”. E gli attacchi alla maggioranza continuano. “Fare diventare il centro del paese una piazza con relativi attività di servizio alla comunità, come aveva anche lui proposto in campagna elettorale - dicono le opposizioni di centrosinistra - è ben diverso che metterci una scuola dell’infanzia in strada. Con questa mossa, non ci stancheremo di ricordare che chi ha tolto la scuola dell'infanzia dal bel parco di villa Valmarana, ha pregiudicato per sempre che Noventana possa avere un centro come si deve, ha fatto chiudere la scuola materna parrocchiale, ha fatto spendere alla comunità oltre un milione di euro in più”. Durissime le conclusioni dell’opposizione di centrosinistra contro la giunta Bano di centrodestra. "Stiamo parlando di scelte strutturali - conclude Fabio Borina - si tratta di imboccare un percorso che, di fatto, cancella una comunità”. Rimane infine per le opposizioni, il problema della gestione dell’orario pre e post-scuola e i relativi costi aggiuntivi, le famiglie poi dovranno gestire gli inserimenti dei bambini nelle nuove realtà. Nadia Zorzan
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione