Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Ponte San Nicolò. Inaugurata la nuova rotatoria: 120mila euro e tre anni di manutenzione

Nuova rotatoria sponsorizzata dal Sacchettificio Nazionale Corazza: 120mila euro di investimento, manutenzione triennale e qualche critica sull'estetica

ponte san nicolo'

allestimento rotonda

È stata inaugurata la nuova rotatoria all’incrocio tra viale del Lavoro e via Marconi, realizzata grazie alla sponsorizzazione del Sacchettificio Nazionale Corazza, che nel 2025 celebra i cento anni di attività. L’intervento, del valore di circa 120mila euro, è stato interamente sostenuto dall’azienda, che garantirà anche la manutenzione dell’area per i prossimi tre anni.

L’iniziativa rientra nel bando comunale promosso da un paio d’anni per favorire la collaborazione con le realtà imprenditoriali nella cura e rigenerazione degli spazi pubblici. «È con profonda gratitudine che abbiamo inaugurato questa rotatoria» ha dichiarato il sindaco Gabriele De Boni «rinnovata dal Sacchettificio Nazionale Corazza. Un’azienda storica che cent’anni fa ha scelto di insediarsi in paese e che da allora è un punto di riferimento, dando lavoro a tante generazioni di sannicolesi, sapendosi innovare e diventando leader mondiale del packaging. Come comunità dobbiamo essere riconoscenti per questo gesto, che restituisce decoro e bellezza a una strada percorsa ogni giorno da migliaia di veicoli». Non sono mancate alcune critiche, soprattutto sui social, sull’utilità e l’estetica dell’opera. Il sindaco ha replicato con fermezza: «Chi critica non comprende due cose. La sponsorizzazione con manutenzione inclusa rappresenta un risparmio per l’ente che potrà destinare risorse ad altri interventi. Quanto alla bellezza, non si accettano critiche. L’opera riflette la personalità dell’azienda. Se qualcuno volesse proporre qualcosa di diverso, il bando per sponsorizzare altre rotatorie resta aperto». Un segno concreto, dunque, di radicamento e gratitudine verso la comunità, che lega ancora di più l’azienda centenaria al territorio dove è nata e cresciuta. (a.c.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione