Scopri tutti gli eventi
Attualità
01.11.2025 - 09:47
Le criticità legate al traffico continuano a preoccupare il gruppo di minoranza “Ponte: insieme si può”, che ha presentato una mozione per avviare la redazione del Put, il Piano urbano del traffico. Si tratta di uno strumento tecnico-amministrativo fondamentale per gestire e ottimizzare la circolazione, migliorare la sicurezza stradale, ridurre congestione e inquinamento e promuovere una mobilità più efficiente e sostenibile. La Ss 516 attraversa il territorio comunale con un flusso stimato di circa 40mila veicoli al giorno, in gran parte pendolari diretti a Padova e alla zona industriale della Zip. A questo si aggiunge il traffico locale, con un numero crescente di spostamenti interni legati a servizi, scuole e attività commerciali. I momenti di maggiore criticità si registrano nelle prime ore del mattino e nella fascia serale, quando si formano lunghe code e rallentamenti in punti nevralgici come gli accessi ai quartieri residenziali e le intersezioni con le vie provinciali. “Non è più possibile affrontare le questioni legate alla viabilità” spiega il capogruppo Marco Corazza “con interventi estemporanei o soluzioni di carattere meramente sperimentale, prive di una visione organica e di un adeguato supporto tecnico e professionale. Tra l’altro, le ultime scelte adottate dall’Amministrazione stanno producendo effetti peggiorativi rispetto alla situazione preesistente, anche con ripercussioni economiche negative per i commercianti”. La richiesta del gruppo di minoranza è chiara: avviare un percorso strutturato per la definizione di un Piano urbano del traffico condiviso con la cittadinanza, capace di individuare soluzioni durature e sostenibili. “Serve una pianificazione seria” aggiunge Corazza “che metta al centro la qualità della vita dei residenti e la sicurezza di chi ogni giorno percorre le nostre strade”. (a.c.)
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516