Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cadoneghe: due milioni per opere pubbliche dall’avanzo di bilancio

Il consiglieri comunali di Cadoneghe, nel corso della seduta, hanno approvato un lungo elenco di investimenti riguardanti numerosi interventi

Avanzo di bilancio, due milioni per le opere pubbliche e altri interventi. È stata approvata, a maggioranza, dal consiglio comunale di Cadoneghe la destinazione dell'avanzo di bilancio che sarà utilizzata per realizzare opere e servizi nel triennio dal 2023 al 2025. Il consiglieri comunali, nel corso della seduta, hanno approvato un lungo elenco di investimenti riguardanti numerosi interventi. Tra i maggiori provvedimenti finanziati ci sono i 360 mila euro per le opere complementari del nuovo asilo montessoriano (cordonate, asfalti, riqualificazione parcheggi e camminamenti perdonali); previsti 5 mila euro per l'acquisto dei defibrillatori Dae; stanziati 45 mila per l’installazione dell’ impianto di riscaldamento e delle pompe di areazione alla scuola Boschetti Alberti; 8 mila euro sono stati accantonati per la manutenzione del parcheggio pubblico del Bucintoro; 5 mila per la riqualificazione della pista di pattinaggio di via Marco Polo. Con i soldi dell'avanzo saranno finanziati, inoltre, anche importanti interventi destinati anche per il sociale: 64.500 euro per il sostegno al reddito per le persone e famiglie fragili; 25 mila di contributo per i caregiver familiari che si prendono cura di congiunti malati, anziani o disabili. Previsti anche 230 mila euro per gli asfalti di strade, marciapiedi e la realizzazione di dossi rialzati su strade vicinali urbane; 260 mila euro per la riqualificazione del parco della Repubblica (rifacimento delle aree giochi, spazi verdi, camminamenti, bagni pubblici); e ancora, 10 mila euro per la ricostruzione del capitello monumentale di Sant'Antonio in via Ca’ Ponte, distrutto a seguito di un rovinoso incidente. Finanziate anche attività didattiche delle scuole dell'istituto comprensivo statale di Cadoneghe per 43 mila euro. A questi vanno aggiunti gli stanziamenti per l'acquisto di arredi scolastici, l'estensione del Wi-Fi nei plessi pubblici per circa 15mila euro, la riqualificazione della segnaletica viaria per ulteriori 10mila euro. “È stato un percorso lungo, che ha raccolto più sensibilità e che ha confermato i punti del programma di questa amministrazione oltre a recepire più richieste dei cittadini - ha sottolineato il sindaco Marco Schiesaro -. Una programmazione così articolata è stata possibile dopo un grande lavoro che ha coinvolto tecnici, amministratori, giunta e consiglieri delegati. Abbiamo rinegoziato ulteriormente i tassi dei mutui (48 in totale) abbassandoli, e questo ha permesso di liberare risorse a sostegno di queste iniziative. Stiamo seguendo una politica rigorosa di bilancio, senza accendere nuovi mutui e rientrando al meglio con quelli già in essere. Questi provvedimenti che saranno realizzati nei prossimi mesi portano avanti ulteriormente gli impegni presi con i cittadini”. Nicoletta Masetto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione