Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Limena, Istituto Comprensivo all’avanguardia

scuola limenaScuole aperte in occasione dell’Open Day, che giunge alla sua seconda edizione. Il mese scorso l’Istituto comprensivo di Limena ha aperto battenti e classi ai genitori che si apprestano a iscrivere o che l’hanno già fatto i propri figli a scuola. La rassegna, ha come scopo quello di permettere alle varie scuole del territorio di presentare la propria offerta formativa.

Come spiega Daniele Sabbadin, Presidente del Consiglio di Istituto di Limena: “Il clou si è avuto sabato con la presentazione della scuola secondaria, avvenuta alla presenza delle autorità civili: l’assessore all’istruzione Stefano Tonazzo e quelle scolastiche: oltre a me erano presenti i collaboratori del Dirigente Scolastico Maurizio Sartori, ovvero il Prof. Bruno Trevellin e l’insegnante Monica Battagin. Il Preside ha inoltre presentato con la collaborazione di dieci docenti e l’ausilio di mezzi multimediali la miriade di progetti ed iniziative che si svolgeranno durante l’anno scolastico. Da segnalare la presenza di una sezione a 6 ore con il sabato libero e la richiesta al Provveditorato di un indirizzo musicale; l’anno scolastico venturo partirà anche il registro elettronico. Le visite si sono concluse con una visita guidata per i locali ed i laboratori della scuola ed un rinfresco con brindisi benaugurante per le future iscrizioni”.

Nella mattinata di venerdì 27 gennaio si è svolta, presso il giardino dei Giusti “Yad Vashem”, in occasione della giornata della Memoria, la cerimonia di piantumazione di un albero in ricordo di Umberto Adamoli ed Ercole Di Bartolomeo. I ragazzi della scuola secondaria e delle classi quinte della primaria hanno partecipato all’evento leggendo alcuni testi. “Importante la regia della prof.ssa Citeroni e del prof. Trevellin”, spiega Sabbadin. In serata al Teatro Falcone Borsellino, i ragazzi delle quinte della scuola Manzoni hanno inscenato una pièce teatrale riportante episodi riguardanti la Shoah.

A tal proposito Sabbadin specifica: “Di alto profilo la preparazione e il coordinamento della maestra Liliana Simion nonché la cura di testi, video e musica da parte di Daniela Danieletto, Daniela Riccio e Marinela Rindler. Ottima la recita da parte di ben cinquanta ragazzi che hanno onorato nel migliore dei modi questa giornata particolare”.

Nicol Stefani

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione