Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Maserà, organico comunale: nuove assunzioni nel triennio 2023-2025

I parametri di bilancio consentono al comunedi Maserà di inserirsi tra gli enti virtuosi, ottenendo il via libera per un piano di reclutamento

986.237,20 euro. A tale importo ammonta la spesa per il personale del 2021 nel comune di Maserà. Una cifra notevole che, tuttavia, va rapportata ad una serie di altri parametri stabiliti dalla normativa nazionale: fatti i dovuti conti il Comune rientra tra gli enti classificati come “virtuosi” in base al Decreto 17 marzo 2020. Questa sorta di riconoscimento economico consente quindi un certo margine di spesa in determinati settori. Ed è proprio con riguardo alla voce “personale” che l’amministrazione ha deciso non solo di non ridurre l’organico che attualmente lavora all’interno dell’ente, bensì di potenziarlo.

In base a queste considerazioni si prevedono alcune assunzioni a tempo indeterminato che potranno variare nel corso dei prossimi tre anni (l’arco temporale del bilancio di previsione) in funzione delle necessità, delle cessazioni dei contratti in essere e di eventuali trasferimenti. La delibera di giunta n. 80 del 3 novembre ha stabilito che il nuovo assetto del personale dovrà tenere conto anche dei trasferimenti di 4 unità di personale all’Unione dei Comuni Pratiarcati, avvenuta a partire dal 2016: i 4 posti in organico sono stati “congelati”, in caso di scioglimento dell’unione e di rientro del personale. Ciò significa che vacanti le posizioni migrate all’Unione saranno mantenute vacanti, ma il loro lavoro dovrà in qualche modo essere sopperito da altri. il comune intende quindi rimpinguare i propri addetti, valutando anche assunzioni a tempo determinato in relazione ad esigenze di carattere temporaneo per le quali non potrà far fronte con il personale a disposizione.

L’unico vincolo - neanche così semplice da superare - è rappresentato dal bilancio che dovrà rispettare i limiti di spesa previsti. Attualmente non sembrano comunque esserci problemi dal momento che i conti “tornano” e che la delibera ha avuto parere favorevole del Revisore dei Conti. Chi saranno dunque i nuovi assunti? Il documento varato dalla Giunta esplicita che è in corso di svolgimento un concorso pubblico per un istruttore tecnico di categoria C, mentre si scorreranno le graduatorie di altri enti (o si darà luogo ad un concorso o alla mobilità tra enti) per reperire un operaio cimiteriale di categoria B in sostituzione di quello attuale.

Per chi volesse tentare la carriera come funzionario comunale non resta dunque che consultare periodicamente il sito in attesa dei prossimi bandi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione