Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova, studio su proteina mitofusina 2. Il plauso di Luca Zaia

Studio Padova-Barcellona su proteina mitofusina2. Il presidente Zaia, “La ricerca scientifica è la chiave per migliorare la vita delle persone”

La ricerca rivela che la proteina Mitofusina 2 funziona sia da chiave che da serratura: la stessa proteina viene prodotta dalla cellula in diverse forme, che si uniscono a formare ponti che collegano la “centrale energetica” con la “fabbrica” delle cellule “Se la ricerca in campo scientifico offre incredibili scoperte è anche grazie a tutti gli scienziati che collaborano quotidianamente mettendo a frutto studi, esperienze e conoscenze nei diversi ambiti. Oggi ne abbiamo nuovamente la prova, con la ricerca sulla funzione delle cellule condotta da un team internazionale del Vimm, dell’Università di Padova e dell'Irb di Barcellona. Un trigono di assoluto rilievo che dimostra, ancora una volta, l’importanza del gioco di squadra nel mondo della ricerca scientifica. Con il prestigio e la storia dell’Università padovana e l’innovazione garantita anche dal Vimm, realtà di assoluto prestigio e in crescita”. Lo dice il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, in riferimento alla scoperta pubblicata sulla prestigiosa rivista Science, che riguarda la proteina Mitofusina 2, chiave e fabbrica per le cellule. “L’asse di ricerca Padova-Barcellona offre uno studio che potrà dare risposte innovative per migliorare la vita delle persone affette da malattie genetiche – conclude il Governatore -. Un plauso per questo traguardo importante, che dà prova dell’eccellenza e delle potenzialità del mondo della sanità veneta”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione