Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Manutenzioni

Rinnovamento urbano: completati lavori di manutenzione in Via del Giglio per una città più sicura e Ordinata

Completati i lavori di riqualificazione di Via del Giglio all’Arcella, con un intervento sui parcheggi, sulla ciclabilità e il rifacimento di un marciapede

Rinnovamento urbano: completati lavori di manutenzione in Via del Giglio per una città più sicura e Ordinata

Prosegue con determinazione l'impegno dell'Amministrazione comunale verso la manutenzione dei quartieri cittadini. Recentemente è stato portato a termine un intervento in via del Giglio, in cui sono stati stanziati oltre 150.000 euro al fine di offrire ai residenti un ambiente più ordinato e sicuro. I lavori hanno incluso il rifacimento della pavimentazione stradale e la realizzazione di un nuovo marciapiede.

"La qualità delle strade e dei marciapiedi sono una priorità: significa più decoro, più sicurezza e eliminazione di barriere architettoniche. -  sottolinea Andrea Micalizzi, vicesindaco con delega ai lavori pubblici - Per questo vogliamo dare sempre più attenzione e risorse alla cura della nostra città per più vivibile per tutti. Questo intervento su via del Giglio risponde concretamente a questa esigenza e alle richieste dei cittadini con i quali mi confronto quotidianamente. Qui strade e marciapiedi erano da rifare e c’era anche una situazione di grande disordine del parcheggio non regolamentato e biciclette in condizione di pericolo. Con questo intervento, nonostante la superficie ridotta di una strada residenziale abbiamo riordinato gli spazi e regolamentato la sosta con spazi segnati a terra migliorando le condizioni di sicurezza. Via del Giglio rappresenta, inoltre un importante collegamento tra la zona di San Bellino e il Parco Morandi, per questo abbiamo dato continuità alla via pedonale e ciclabile fino all’accesso del parco”.

I recenti interventi si sono concentrati su vari aspetti cruciali della circolazione e della sicurezza stradale: È stato eseguito il rifacimento della pavimentazione stradale, al fine di assicurare un transito più sicuro e confortevole per tutti gli utenti della strada. È stata definita una migliore organizzazione delle aree di parcheggio, attraverso una riorganizzazione ottimale degli spazi disponibili. È stata realizzata e segnalata una pista ciclabile, rendendo inoltre l'area interessata una zona a traffico moderato, con un limite di velocità fissato a 30 km/h. Infine, si è proceduto all'ampliamento e alla sistemazione del marciapiede, con l'obiettivo di incrementare la sicurezza per i pedoni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione